Incentivi auto 2024, oggi riparte l’ecobonus: chi può richiederlo e come fare domanda

6 di 6
I fondi I fondi per il 2024 sono la somma dei 610...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I fondi

I fondi per il 2024 sono la somma dei 610 milioni previsti per quest’anno e i circa 300-380 non spesi nel 2022. Si stanno poi quantificando i fondi residui del 2023, che potrebbero essere aggiunti al tesoretto. Negli ultimi anni solo il 20% degli incentivi auto è andato a veicoli prodotti in Italia. Per i sindacati i bonus rafforzati potrebbero favorire le auto nostrane, ma non è detto. Anche per questo ieri al Mimit si è svolto il primo di cinque incontri tecnici con i rappresentanti di Stellantis: si punta a 1,3 milioni di auto prodotte in Italia, ma con la prospettiva dell’impegno vincolante da firmare slittata dalla scorsa estate a marzo o aprile (per ora).

6 di 6
G7, c'è la conferma della premier: in Puglia anche Zelensky
Tragedia durante la gara su bici d'epoca: cade, batte la testa sul muretto e muore
Ucciso con un colpo di pistola in un casolare. Tre ragazzini nel commando.
Vigile urbano salentino candidato sindaco "seriale": questa volta in Abruzzo
Giugno, arriva l'anticiclone africano (ma con qualche pioggia)