Halloween tra feste, tour paurosi e streghe: ecco cosa fare stasera in Puglia

2 di 5
Provincia di Bari - Secondo una leggenda, gli...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Provincia di Bari

- Secondo una leggenda, gli spiriti erranti dei defunti tornavano la notte dell’ultimo giorno di ottobre, in cerca di un corpo da possedere per l’anno successivo. I vivi contrastavano questa azione rendendo i loro corpi orribili, mascherandosi da mostri e gironzolando per far scappare di paura gli spettri. In occasione di questo appuntamento numerosi sono i comuni che hanno organizzato grandi manifestazioni. A Bari il Municipio II ha allestito (fino a domani 1 novembre) in piazzale Lorusso “La festa di halloween” con varie attività, tra le quali spicca il grande Luna park organizzato da Sergio Perris ed Elvis Lavarotti. Ci sono12 attrazioni, tra cui il treno fantasma, specchi umoristici, la corrida, rotonda delle paperelle, tiro a segno, rodeo per bambini, mini seggiolini, piscina waterball, jumpig e altre ancora. La festa, con accesso libero, avrà inizio alle 17 e si protrarrà fino a mezzanotte con spettacoli circensi, giochi (dodgeball, hust dance, tiro con l’arco e corsa coi sacchi), bolle di sapone, twister gigante, mascotte, baby discoteca e meke up per i più piccoli. A disposizione di tutti poi ci saranno bancarelle food con dolci siciliani, caramelle, torroni e altro ancora. Dalle 21.30, infine, ci sarà musica dance a cura di Dhavid dj.

In zona Palese – Santo Spirito, sempre a Bari, Aury Bakery e cofee proporrà in strada Tenente Luigi Ranieri (chiusa al traffico) un party gratuito che si svolgerà dalle 17.30 alle 19.30. Durante questo appuntamento ci saranno Monik Mascotte e Antonella con vari ospiti, sorprese, balli, palloncini, mostruosi tatuaggi, musica e intrattenimento.

- A Castellana Grotte, in piazzale Anelli è allestito il grande villaggio “Halloween Creepy Cave”, oggi si terrà il clou della festa, con numerose attività. Per la gioia dei più piccoli, oltre all’animazione e ai laboratori, dalle 18.00 con partenza da piazzale Anelli, i bambini potranno andare nelle attività commerciali della zona e fare la fatidica domanda “Dolcetto o scherzetto?”. Sullo stesso piazzale, sempre alle 18.00, ci sarà “Chi ha paura dei cattivi?”, la parata dei personaggi cattivi dei film e dei cartoon targati Disney e Marvel. A seguire, alle 19, si svolgerà “Horror Show” un appuntamento di cabaret circense a tema Halloween per bambini e adulti. Subito dopo inizierà l’evento più atteso: Hell-o-ween. Alle 20.00 nel Museo speleologico Franco Anelli il “Limbo oscuro” l’incontro con il pubblico di preparazione allo spettacolo Hell in the Cave, con the e biscotti. Alle 20.30 nella biglietteria delle Grotte “Trucco infernale”, il servizio gratuito di trucco in tema Hell in the Cave prima dell’accesso allo spettacolo. Alle 21.00, nella Grave la replica che ogni anno “Hell in the Cave” dedica alla serata più spaventosa dell’anno, lo spettacolo immersivo e multisensoriale che porta in scena l’Inferno di Dante.

- A Putignano, invece, dalle 21 a mezzanotte si terrà la seconda giornata di “Borgo stregato”, per il quale il centro della città del carnevale tornerà a essere popolato di cartomanti, artisti di strada, cantanti tristi, danzatrici, giocolieri, urlatori, violinisti, pazzi, acrobati, ma anche incontri inaspettati se decidi di avventurarti negli angoli più oscuri con streghe, vampiri, zombie e fantasmi, in un labirinto di atmosfere tenebrose. L’itinerario, arricchito da installazioni in cartapesta e addobbi rigorosamente di recupero, si snoderà tra i vicoli del centro storico per ospitare al meglio quanti si vorranno approcciare a questa manifestazione. Particolare attenzione, nel centro storico, sarà rivolta alla suggestione a tema ed ai bambini, con spazi dedicati all'interno del borgo antico e un'offerta di contenuti ludici e didattici, in modo tale da far immergere i piccoli ospiti in uno scenario a loro adatto. All'esterno, invece, sarà dato sfogo all'intrattenimento sfrenato presso vere e proprie isole.

2 di 5
G7, l’ipotesi: ci sarà Zelensky. Sul piatto l’accordo con Biden
Aqp, il ministro Fitto attacca: «Io ho difeso e difendo l'acqua pubblica, ma la legge va rispettata»
Da oggi tutti i lidi sono aperti per legge. Ma nel Salento i parcheggi arriveranno solo a fine giugno
Soltanto il 50% degli edifici ha il certificato di agibilità. Palestre, poche e malmesse
E con il Giampietrino sono 51: svelate le opere della mostra G7 nel castello