Gigi Riva, l’ultimo rifiuto all’intervento che avrebbe potuto salvargli la vita. Il chirurgo: «Ha detto che voleva pensarci»

4 di 4
Il parere del direttore sanitario...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il parere del direttore sanitario

L’intervento cardiochirurgico era necessario, per i medici, ma Riva di fatto non ha dato il suo consenso, e senza di quello l’equipe non ha potuto far nulla. «Sia ben chiaro», ha aggiunto Pinna, «anche l’operazione comportava dei rischi. Però, esisteva un’opportunità che lui, il paziente, deciso di non cogliere». Comunque, l’intervento in sala operativa poteva anche non essere risolutivo, ma sarebbe potuto servire per normalizzare la situazione apparsa subito molto grave sin dal ricovero di domenica. Riva ha detto no e nulla è servito per fargli pensare altro. Testardo, come i sardi che continuavano a essere devoti al suo mito dopo la splendida vittoria tricolore del Cagliari. Ma soprattutto nella storia, nel mito, è rimasto il suo rifiuto all’avvocato Gianni Agnelli. Allora, nel 1973, proposte al Cagliari due miliardi di lire più tre giocatori,più un altro miliardo d’ingaggio offerto al bomber. Ma Gigirriva - tutto attaccato come piace dire ai sardi - disse no al lungo corteggiamento. La sua frase, raccontano la cronaca fu molto semplice ma altrettanto significativa: «Preferisco restare fra la mia gente».

4 di 4
G7, la prima volta del Papa: l'appello per la pace e l'Intelligenza artificiale
G7, il messaggio di Mattarella: «Valori comuni contro gli antichi fantasmi»
G7, una sicurezza mondiale: il Borgo inaccessibile e controlli rigidi ovunque
Progetto Paoh a supporto della mitilicoltura. La tecnologia eviterà la moria delle cozze
Il Comune di Gallipoli ci ripensa e annulla la proroga al 2033 sulle concessioni balneari