Gelato, assegnati i “tre coni” del Gambero Rosso: in Puglia due gelaterie eccellenti (Tricase e Peschici) e tre premi speciali

2 di 15
Puglia: Tre coni e due premi speciali Sono due i...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Puglia: Tre coni e due premi speciali

Sono due i "Tre coni", massimo riconoscimento assegnato dal Gambero rosso per i gelati: G&co a Tricase (Lecce) è la conferma, mentre la new entry è Michel a Peschici, in provincia di Foggia.

«Per noi la cosa più gratificante - dicono le sorelle Antonella, Annalisa, Gabriella e Miriam di G&co - è che dei critici qualificati riconoscano la qualità del nostro prodotto. Per noi è anche formativo assaporare i gelati che fanno gli altri maestri, cosa che ci permette ogni anno di capire che direzione vogliamo intraprendere. Torniamo ogni anno da Rimini con le idee sempre più chiare del modo in cui vogliamo lavorare e con l'obiettivo di offrire grande qualità ai nostri clienti». Da Michel, in piazza del Popolo, si festeggia per un riconoscimento arrivato quest'anno per la prima volta: «Siamo entusiasti e onorati - dice il titolare - nell'avere ricevuto al Sigep, l'evento più importante a livello mondiale per il gelato artigianale, le tre stelle della gelateria (tre coni). Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in noi e che ci sostengono».

La Puglia fa faville nei premi speciali, aggiudicandosene ben tre su cinque. E' di Ostuni, nel Brindisino, il gelatiere emergente: si tratta di Taila Semerano della gelateria Da Ciccio a Ostuni. Una storia straordinaria la sua: laureata alla Bocconi, Taila torna in Puglia per seguire la tradizione di famiglia e portare sulle vette dell'eccellenza la gelateria del nonno Ciccio, scomparso nel 2020 ma sempre nel cuore della giovane imprenitrice.

Il premio Sostenibilità va a Rocco Naviglio di Foggia. «La nostra - spiega Rocco - è la prima bottega di gelato sostenibile in Italia. Lavoriamo con la corrente domestica, ottimizzando i consumi elettrici in un'ottica di riqualificazione ambientale e sostenibilità territoriale, scegliendo prettamente materie prime locali. Siamo riusciti ad ottimizzare i consumi energetici ed idrici con l'aiuto di una macchina che manteca il gelato espresso garantendo un ridotto apporto di zuccheri. L'eliminazione del raffreddamento ad acqua e del lavaggio della macchina tra un ciclo e l'altro permettono il 100% di risparmio idrico. Il traguardo più importante, però, è aver realizzato questo modello di business nella nostra terra, rivalorizzando Foggia e tutta la Capitanata che per la prima volta ricevono questi riconoscimenti nazionali».

Tra i tre premiati per il miglior gelato gastronomico c'è Dolce Arte di Cutrofiano (Lecce). In questo caso, i complimenti arrivano dal Comune: «Il prestigioso riconoscimento, di levatura nazionale - si legge sui social - inorgoglisce l'intera comunità a dimostrazione di quanto sia importante valorizzare il territorio in un'ottica di continuo accrescimento culturale».

2 di 15
G7, vertice allargato a 15 leader. La Puglia al centro del mondo
Cacciari: «L’Europa è sonnambula. Ora una politica di pace»
Un soffio di speranza chiamato Mamadou, il protagonista di “Io Capitano” incontra i ragazzi
Tutti in classe (anche d’estate). Le scuole salentine sono pronte: sui banchi da luglio
Crollo in piscina, autorizzazioni nel mirino