Ex Ilva, il governo prepara le misure a tutela dell'indotto. L'ira degli autotrasportatori: pagateci le fatture

4 di 4
L'ira degli autotrasportatori "Garantire...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'ira degli autotrasportatori

"Garantire la liquidità dei crediti e delle fatture scadute alle imprese dell'autotrasporto dell'indotto, ancor prima che si concretizzi il rischio che la gestione dell'ex Ilva passi in amministrazione straordinaria". E' quanto chiede Casartigiani Puglia attraverso una lettera inviata oggi ai ministri Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del Lavoro, Marina Calderone. Gli autotrasportatori hanno deciso che rimarranno in assemblea, alla portineria C dello stabilimento di Taranto, "fino a quando non verranno saldati tutti i crediti e le fatture". Secondo il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia è "inammissibile che la fine e la chiusura dello stabilimento venga attribuita ai lavoratori dell'indotto che nell'ultimo mese hanno fermato i lavori: Se siamo giunti a questo punto è solo unicamente colpa dell'amministrazione delegato".

"Non accettiamo - tuona Castronuovo - che ci vengano addossate delle responsabilità e delle colpe inesistenti. Gli autotrasportatori e i lavoratori dell'indotto hanno prestato servizio, fino al mese scorso, pur anticipando ingenti somme di denaro che non sono ancora state restituite". Il coordinatore di Casartigiani Puglia rimarca "la disperazione in cui vivono le tante famiglie, negli ultimi anni, coinvolte nella vertenza ex Ilva: Non è possibile - conclude - che in un Stato democratico e di diritto, come l'Italia, vengano totalmente ignorati i diritti costituzionali delle piccole imprese. Siamo stanchi di essere considerati la ruota del carro".

4 di 4
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi