Donna si innamora di un contadino peruviano, lascia la sua vita di lusso e va a vivere nella giungla (senza acqua corrente)

2 di 4
La storia Caroline e Rómulo Román...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La storia

Caroline e Rómulo Román Roque hanno una piccola abitazione nel cuore della giungla e devono recarsi ogni giorno in una città per procurarsi cibo, acqua potabile e comunicare con il resto del mondo sfruttando il wifi nei (pochissimi) locali che lo mettono a disposizione gratuitamente. «Rómulo ha un'energia straordinaria e qualcosa nella sua anima ha attirato la mia attenzione. Nonostante la sua età, è dotato di una saggezza fuori dal comune», ha detto la ragazza..«È stato un lavoro molto duro, ma gli alberi ci hanno ricompensato con i frutti e noi abbiamo trasformato manualmente le fave in cacao grezzo. Mi sono rotta le unghie estraendole dalle capsule. Abbiamo ricevuto i nostri primi ordini, principalmente attraverso il nostro account Instagram», ha raccontato Caroline riguardo il suo impiego nella piantagione.

2 di 4
G7, vertice allargato a 15 leader. La Puglia al centro del mondo
Cacciari: «L’Europa è sonnambula. Ora una politica di pace»
L’omicidio filmato in diretta e i veleni incrociati in famiglia: «Ti do quelle che non ti ha dato tuo padre»
Crollo in piscina, autorizzazioni nel mirino
Tutti in classe (anche d’estate). Le scuole salentine sono pronte: sui banchi da luglio