Concerti, sagre e notti bianche, da Gabbani a Karima: cosa fare stasera in Puglia

2 di 5
Cosa fare stasera a Lecce e provincia Francesco...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Cosa fare stasera a Lecce e provincia

Francesco Gabbani a Otranto. Stasera (ore 21.30), appuntamento nei Fossati del Castello Aragonese con il popolare cantautore (biglietti: 50 euro a sedere, 28 in piedi, in vendita sul circuito vivaticket), che sarà il protagonista dello «special event» del Ghironda Summer Festival, la rassegna internazionale di arte e cultura popolare che il 21 luglio a Matera e il 22 e 23 luglio a Ceglie Messapica ha ospitato, tra i tanti, gli artisti ivoriani Aly Keita e Dobet Gnahoré (vincitrice di un Grammy Award), la formazione brasiliana Grupo Barlavento, arrivata direttamente da Bahia, e lo sciamano del suono Arsene Duevi, proveniente dal Tongo.

I talentuosi artisti dell'Associazione Seraphicus i pianisti Sara Metafune, Alberto Manzo e Alessio Zuccaro; la violoncellista Eleonora Fullone e la flautista Chiara Rucco - sono al centro del nuovo concerto del Festival internazionale "Piano Summer", la manifestazione interamente dedicata agli ottantotto tasti che fino all'8 settembre fa tappa nel Salento per la sua terza edizione italiana. L'appuntamento è oggi alle 21 nel Chiostro dei Carmelitani di Nardò.

C'è grande attesa per la Notte Bianca, giunta alla sua settima edizione. Avrà inizio a partire dalle 20.30 e animerà il piccolo borgo del Capo di Leuca fino alle prime luci dell'alba. L'evento è stato promosso e organizzato da Arci "Patù Terra di mezzo" con il patrocinio del Comune, della provincia di Lecce e con il supporto di numerosi sponsor.

2 di 5
G7, blocco dei voli passeggeri: «Cieli chiusi per quattro ore». Stop ad almeno 16 aerei
Sanità, concorsi a ostacoli e graduatorie scadute: il rebus delle assunzioni
Clima, l'allarme: «Centinaia di uccelli migratori spariti dal Salento»
Bari, non solo i lidi: anche gli stabilimenti a bando
Quali sono le città più felici al mondo? A sorpresa c'è Taranto: ecco perché