Tre giorni di musica, mercatini ed eventi: cosa fare a Lecce fino a Santo Stefano

5 di 6
Il mercatino fino al 7 gennaio Nelle casette in...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il mercatino fino al 7 gennaio

Nelle casette in legno allestite in piazza Sant'Oronzo, prosegue fino al 7 gennaio, tutti i giorni dalle 10 alle 23, il mercatino di artigianato ed enogastronomia “Che tipico Natale”, organizzato dall'associazione Nereidi, mentre in quelle di Piazza Mazzini è già attivo la Fiera dei giocattoli, addobbi e doni natalizi, con gli stand che sono accessibili a tutti dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 23. Lungo via Trinchese, è possibile visitare, con gli stessi orari di Piazza Mazzini e sempre fino al 7 gennaio, il Mercatino della Creatività, che ospita le creazioni più variegate degli operatori del proprio ingegno. Nel chiostro dei Teatini, fino al 26 dicembre, è possibile visitare la Fiera di Santa Lucia, più di cinquanta espositori tra hobbisti e pupari professionisti, provenienti dalla città e dalla provincia, proporranno le loro creazioni che si rifanno alla tradizione salentina. Per il pubblico ci sarà la possibilità di ammirare e acquistare presepi, pupi in terracotta o figure presepiali in cartapesta. La Fiera di Santa Lucia sarà aperta dalle 9:30 alle 17 con orario continuato il 24 dicembre, solo nel pomeriggio dalle 17.30 alle 21 il 25 dicembre e dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 21:30 il 26 dicembre. In Piazza Duomo è allestito il presepe artistico, mentre all'ex Conservatorio Sant'Anna è possibile visitare la mostra “Devozione Barocca”, che raccoglie le opere in cartapesta conservate nella chiesa di Sant'Anna (orari di visita: dalle 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 20.30) e nel bastione Santa Trinità del castello Carlo V la XXII Mostra del Presepio, a cura dell'Associazione Italiana Amici del Presepio – sede di Lecce, in collaborazione con il Comune e la Direzione Musei Puglia (orari: sabato, domenica e festivi: 10.30-13, 17.30-21).

5 di 6
Tragedia sfiorata a scuola: crolla il controsoffitto al Marco Polo
Salento, avvocato e fisioterapista in nero: evasi 800mila euro
Farmacista ai domiciliari per bancarotta fraudolenta: sequestro preventivo da 1,6 milioni
La Cassazione annulla l'ordinanza del Riesame: no all'interdizione all'ex dg di Asset Elio Sannicandro
Ancora tempo instabile: ma il weekend sarà con il sole. Le previsioni