Cantine d'Italia, sono sette le eccellenze in Puglia: ecco quali

3 di 6
L'assesore Pentassuglia Sette cantine...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'assesore Pentassuglia

Sette cantine pugliesi hanno ottenuto il riconoscimento dell'Impronta nella guida Cantine d'Italia 2024, presentata in questi giorni a Milano a cura dell'associazione Go Wine. In questa guida nazionale, dedicata agli enoturisti, la Puglia può contare sulla segnalazione speciale delle cantine Conti Zecca, D'Araprì, Felline, Leone De Castris, Alberto Longo, Rivera. New entry di questa edizione è la cantina Paolo Leo. «Questo riconoscimento - sottolinea l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia - ad aziende impegnate, molto spesso da generazioni, nell'attività enologica, attive anche sul fronte della produzione di vini biologici e nella valorizzazione delle bollicine di Puglia, conferma come la Puglia abbia nei suoi diversi territori una propensione all'accoglienza che si sposa perfettamente con la produzione vitivinicola». «La valorizzazione di questo binomio vino-turismo è fondamentale - aggiunge - e su questo solco si inserisce l'impegno congiunto aziende-istituzioni per dare piena attuazione alla disciplina sull'enoturismo, promossa con la legge regionale n. 29 del 6 agosto 2021 e che prevede l'istituzione dell'elenco regionale degli operatori enoturistici».

3 di 6
G7, zona rossa anche in mare: stop alla pesca. Ecco il piano sicurezza
Militari morti nell'incidente a Grosseto: le salme rientrano a Gioia del Colle
​Bancarotta fraudolenta a Bari, indagini su società edili di Mazzitelli
Fiamme nell'azienda di recupero rifiuti: paura per i fumi tossici. Video
Antimo e Rosaria vs risotto alle bietole. La sfida elettorale tra Salvemini e Poli si sposta sui social