Caldo record agli sgoccioli, ciclone nord europeo in arrivo. Pioggia e venti forti: temperature in discesa fino ai 15-20 gradi

2 di 6
Il Ciclone dal Nord Europa L'anticiclone...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il Ciclone dal Nord Europa

L'anticiclone africano ha i giorni contati. Il caldo sahariano sta per cedere il passo al ciclone nord europeo. Fino a sabato le condizioni attuali rimarranno invariate. Da domenica brusco calo termico anche di 15-20°C.

Intanto nei prossimi giorni si prevede che le massime saliranno ulteriormente di qualche grado e così i 39-40°C potrebbero essere raggiunti su molte città del Centro-Nord, come ad esempio Firenze, Prato, Arezzo, Bologna, Pavia, Mantova, Alessandria, fino a 37-38°C a Roma, Milano, Padova, Bolzano, in Sardegna e su alcune zone del Sud (tarantino, costa lucana, casertano, siracusano).

Il caldo continuerà poi anche di notte quando i valori rimarranno prossimi ai 30-31°C almeno fino a mezzanotte. Da sabato inizierà a fare più fresco, anche se di poco, e sono previsti i primi forti temporali lungo le Alpi e, verso sera, anche nelle zone pianeggianti di Piemonte e Lombardia. Domenica il maltempo colpirà il Nordovest e in serata anche il Triveneto. Nel corso di lunedì 28 il ciclone si posizionerà sul golfo di Genova muovendosi lentamente verso il medio alto Adriatico.

Temporali violenti con nubifragi, grandine di grosse dimensione e forti raffiche di vento potranno colpire gran parte delle regioni centro-settentrionali. L'aria fresca in arrivo farà crollare lo zero termico fin verso i 2800/3000m. Il vento, a tratti impetuoso, spazzerà via la canicola africana provocando un tracollo delle temperature che potrebbero perdere anche 15-20°C rispetto a questi giorni.

2 di 6
Prima la lite, poi l'omicidio: 38enne ucciso con un colpo di pistola. L'ipotesi: sospettato un ragazzino
G7, l’ipotesi: ci sarà Zelensky. Sul piatto l’accordo con Biden
Aqp, il ministro Fitto attacca: «Io ho difeso e difendo l'acqua pubblica, ma la legge va rispettata»
Rapina un supermercato e abbandona la moto: individuato grazie all'annuncio di vendita del mezzo su Facebook
Da oggi tutti i lidi sono aperti per legge. Ma nel Salento i parcheggi arriveranno solo a fine giugno