Bonus trasporti 1 novembre, click day per avere 60 euro: come richiederlo (e chi può fare domanda)

2 di 3
Come funziona Il click day scatta alle 8 del...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Come funziona

Il click day scatta alle 8 del mattino del primo novembre: possono accedervi coloro che hanno dichiarato un reddito inferiore ai 20mila euro annui. Essendo un contributo con un fondo limitato, le domande sono normalmente di molto superiori al budget stanziato. Per questo occorre mettersi in coda quanto prima: solo alcuni "fortunati" potranno accaparrarsi il contributo di 60 euro al mese, previsto per l’acquisto di biglietti e abbonamenti nel trasporto pubblico locale. I mezzi su cui è possibile far valere il bonus sono vari: da autobus, filobus e tram, fino a treni regionali, corse intercity, ma anche (per Trenitalia) Frecciarossa e Frecciargento.

2 di 3
G7, l'attesa della vigilia: in arrivo tutti i leader. Biden in Puglia da stasera
Europee, la prima volta dei fuorisede: hanno votato 4.107 pugliesi. I giovani capovolgono lo scenario: primo Avs, ultima la Lega
Accordo di programma e nuovi investitori a Cerano ma sono spariti i 600 posti di Salvini
Ex Ilva, «autotrasportatori penalizzati». Lettera al Governo per i crediti
Slitta l’apertura della litoranea a Gallipoli. Ritardi e "nodo" parcheggi