Bonus 2024, tutti quelli previsti per casa, famiglie e disoccupati (e gli aiuti ridotti o cancellati)

2 di 4
I bonus cancellati o ridotti nel 2024 Con la fine...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I bonus cancellati o ridotti nel 2024

Con la fine del 2023 abbiamo detto addio addio al bonus occhiali, che vale fino a 50 euro per chi ha un Isee fino a 10mila euro. Sparisce anche il credito d’imposta al 50% per i sistemi di acqua potabile, così come l’Iva agevolata su pellet, pannolini e assorbenti. E ancora: stop al contributo da 10 euro per la revisione dell’auto, agli sconti sulle tasse per comprare casa per gli under 36 o se compri immobili green e al Superbonus al 110% o al 90% (calerà al 70%).

Sparito nel 2024 anche il bonus donne, con l’esonero contributivo al 100% (con tetto massimo a 8.000 euro) per i privati che assumevano o stabilizzavano lavoratrici donne in condizione di bisogno sociale. Addio anche al bonus giovani under 36, il contributo (sempre fino a un massimo di 8.000 euro) per i privati che assumevano a tempo indeterminato giovani. Viene riconfermata la detrazione l’Irpef al 50% della spesa effettuata per l’acquisto di mobili e determinate categorie di elettrodomestici. Il bonus viene però rivisto al ribasso: si scende dai massimo 4mila euro del 2023 ai massimo 2.500 euro del 2024. La misura riguarda chi ha fatto lavori nel 2023 e a chi li avvia nel 2024.

Pensioni, uscita anticipata 2024: da quota 103 ristretta a opzione donna, requisiti e nuovo penalizzazioni

2 di 4
Verso il G7: controlli a tappeto nel centro storico. Vertice con il ministro Piantedosi
Lavoro, annunci per 1.200 posti vacanti tra Lecce, Brindisi e Taranto. Tutti i dettagli
Malore fatale, Martina Franca piange l'ex consigliere comunale Franco Basile
Maturità, le regole: dall'uso di telefoni e internet ai commissari esterni Si comincia il 19 giugno
Il Times suggerisce 10 borghi meno conosciuti all’estero da visitare in Puglia. Ecco quali