Bollette gas e luce, stop al mercato tutelato dal 1° gennaio. Cosa succede se non si cambia contratto? La guida di Quotidiano

2 di 6
Cos'è il mercato tutelato di gas e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Cos'è il mercato tutelato di gas e luce e quando scade

Il regime di mercato tutelato prevede che le tariffe siano stabilite dall'Arera che le aggiorna ogni tre mesi per la luce e ogni mese per il gas. Nel libero mercato il prezzo è contrattato direttamente con l'azienda fornitrice e può essere fisso o variabile.

L'informazione più importante da conoscere è che non ci sarà alcuna interruzione della fornitura per chi non passa dal mercato tutelato a quello lubero. Quando finisce la tutela chi non ha scelto sarà assegnato al servizio a tutele graduali. In ogni caso è consigliabile informarsi tramite gli strumenti messi a disposizione proprio dall’Arera.

Al momento per i clienti domestici non vulnerabili di gas naturale (famiglie e condomini) il superamento della tutela di prezzo è previsto da gennaio 2024, per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica a partire da aprile 2024 (con le aste che partiranno però già a gennaio), mentre per le microimprese di energia elettrica il servizio di maggior tutela si è concluso ad aprile 2023 (per le piccole imprese era già terminato nel 2021.

Mobilità sostenibile, Casadei (Innovhub):

2 di 6
Sigili alla piscina dopo il crollo del controsoffitto. Aperta un'inchiesta per lesioni colpose aggravate
Quali sono le città più felici al mondo? A sorpresa c'è Taranto: ecco perché
Salento tropicale, avocado, kiwi e pistacchi. Come clima e xylella cambiano le coltivazioni
Clima, l'allarme: «Centinaia di uccelli migratori spariti dal Salento»
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi