Bollette, il mercato tutelato finisce: cosa cambia per gas e luce. Dalle agevolazioni ai prezzi: come muoversi (e cosa conviene fare)

7 di 8
Come passare dal mercato tutelato al mercato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Come passare dal mercato tutelato al mercato libero?

Le date che segnano il superamento del mercato tutelato e il passaggio al mercato libero sono le seguenti:

Per i clienti domestici non vulnerabili del gas naturale (famiglie e condomini), il passaggio avviene a partire da gennaio 2024.
Per i clienti domestici non vulnerabili dell’energia elettrica, il passaggio avverrà da luglio 2024

Se sei ancora nel mercato tutelato, ecco cosa puoi fare:

Esplora il mercato libero: Puoi cominciare a valutare le offerte disponibili nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas. Questo significa cercare e scegliere un nuovo fornitore di energia che offra tariffe più competitive o piani migliori rispetto a quelli del mercato regolamentato.
Confronta le offerte: Esistono numerosi comparatori online che consentono di confrontare le offerte dei vari fornitori. È essenziale analizzare le condizioni contrattuali, i prezzi dell’energia, i costi accessori e i servizi aggiuntivi offerti.
Scegli un nuovo fornitore: Una volta individuato il fornitore più adatto alle tue esigenze, puoi procedere alla sottoscrizione di un nuovo contratto di fornitura di energia elettrica e/o gas. Il passaggio al mercato libero comporterà l’uscita dal servizio di tutela o maggior tutela.
Comunica il cambio: Una volta effettuata la scelta del nuovo fornitore, è necessario comunicare il cambiamento al fornitore attuale per avviare la procedura di passaggio. Solitamente, il nuovo fornitore si occuperà delle pratiche di disdetta con il precedente.

7 di 8
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi