Blitz della Polizia in città, sigilli e sospensioni a ristorante, sala giochi e circolo ricreativo

2 di 3
Chiuso un circolo ricreativo Sempre i poliziotti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Chiuso un circolo ricreativo

Sempre i poliziotti della Squadra Amministrativa hanno notificato al gestore pro tempore di un circolo ricreativo di Via Minniti, il decreto di cessazione dell’attività del predetto circolo, emesso dal Questore di Taranto Massimo Gambino.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito di precedenti controlli, tra i quali quello effettuato dai poliziotti della Squadra Mobile, conclusosi con la sottoposizione alla misura cautelare degli arresti domiciliari di un soggetto che all’ingresso del suddetto circolo, aveva avviato una presunta attività di spaccio di sostanze stupefacenti.

Al momento del controllo l’uomo aveva tentato di disfarsi di una pallina di carta, poi risultata contenere circa 4 grammi di hashish, subito recuperata dagli investigatori i quali avevano esteso i controlli anche all’interno del locale dove, in un mobiletto del bagno, avevano rinvenuto una busta contenente 50 stecche di sostanza stupefacente, presumibilmente hashish, del peso complessivo di 56 grammi circa.

A questo si aggiunga che qualche giorno prima gli agenti della Squadra Amministrativa avevano notificato al presidente pro tempore diversi verbali per violazione di diverse norme del TULPS, tra le quali l’aver riscontrato all’interno del circolo sei apparecchi da intrattenimento non collegati in rete con l’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Stato, l’installazione di apparecchi videogiochi senza la prevista autorizzazione del Sindaco e l’aver somministrato alimenti e bevande in un circolo con finalità assistenziali non riconosciute dal Ministero dell’Interno, senza aver presentato allo Sportello Unico per le Attività produttive del Comune di Taranto la preventiva SCIA (segnalazione certificata di inizio attività). Il Questore di Taranto ha ritenuto necessario emettere un provvedimento di cessazione dell’attività.

2 di 3
G7, vertice allargato a 15 leader. La Puglia al centro del mondo
Cacciari: «L’Europa è sonnambula. Ora una politica di pace»
Un soffio di speranza chiamato Mamadou, il protagonista di “Io Capitano” incontra i ragazzi
Tutti in classe (anche d’estate). Le scuole salentine sono pronte: sui banchi da luglio
Crollo in piscina, autorizzazioni nel mirino