Antonella Di Massa, la scomparsa a Ischia, il biglietto e le ecchimosi sul cadavere. Gli inquirenti: «Nessuna pista esclusa»

6 di 10
Chi era Antonella Di Massa Antonella Di Massa, 51...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Chi era Antonella Di Massa

Antonella Di Massa, 51 anni, abitava in via Monte della Misericordia a Casamicciola con il marito Domenico Raco, 55 anni, dipendente dell'Esercito, e le figlie Alessia, 24 anni, studentessa a Psicologia a Napoli, e Flavia, 19 anni. L'indirizzo è importante in questa vicenda che ha sconvolto Ischia. Anche la casa della famiglia Raco venne investita dal fango della frana che il 26 novembre 2022 devastò il paese sulla costa nord dell'isola.

Anche in Raco, in altre parole, dovettero lottare per settimane per liberare l'abitazione da terra, sassi e rami, un periodo molto duro per loro e per le centinaia di isolani coinvolti: la frana fece morire 12 persone e ne ferì 5. Le abitazioni distrutte o danneggiate furono (sono) 40, gli sfollati furono 462.

Dal 17 febbraio i Raco sono precipitati di nuovo nell'angoscia: marito e figlie non si spiegavano e non si spiegano il moti per cui Alessandra è scomparsa. In queste ore è toccato all'uomo riconoscere il cadavere della moglie. Nei giorni scorsi anche lui e le figlie avevano partecipato alla ricerche con gli organizzatori, tra forze dell'ordine e volontari, che adesso non si spiegano come sia stato possibile non vedere il cadavere a pochi passi dal ciglio di via Succhivo, a 300 metri dall'auto della donna, nella zona sud dell'isola.

I proprietari del terreno dicono che quel corpo nei giorni scorsi lì non c'era.

Il marito, nei giorni scorsi, aveva diffuso, grazie agli amici, messaggi con cui invitava la moglie a dare notizie, a fare almeno sapere se stesse bene mentre continuava a mancare da casa. Ancora incerta la questione di un biglietto trovato a casa dai familiari qualche giorno dopo l'allontanamento.

I vicini descrivono Antonella, che oltre a crescere le figlie insieme al marito, aiutava i genitori a gestire appartamenti per i turisti, come una persona molto riservata e gentile, elegante nei modi e nel vestire, molto attenta alla vite delle figlie.

Era conosciuta anche per la frequentazione della parrocchia di Santa Maria Maddalena dove aveva fatto volontariato come corista.

6 di 10
G7, blocco dei voli passeggeri: «Cieli chiusi per quattro ore». Stop ad almeno 16 aerei
Sanità, concorsi a ostacoli e graduatorie scadute: il rebus delle assunzioni
Clima, l'allarme: «Centinaia di uccelli migratori spariti dal Salento»
Bari, non solo i lidi: anche gli stabilimenti a bando
Quali sono le città più felici al mondo? A sorpresa c'è Taranto: ecco perché