​Anas, al via le assunzioni per ispettori d'opere d'arte: ecco come candidarsi, quali sono le mansioni e i requisiti

5 di 7
I requisiti (junior) È necessario essere...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I requisiti (junior)

È necessario essere in possesso di una laurea magistrale LM-23 in Ingegneria civile, avere esperienza di almeno 2 anni nella progettazione e realizzazione di opere civili, di sistemi di monitoraggio strutturale di ponti e viadotti, nella direzione dei lavori nell’ambito di nuove opere o della manutenzione straordinaria. Possedere una buona conoscenza della normativa tecnica e del Codice dei Contratti pubblici, competenze informatiche e uso di Microsoft Office, Autodesk, Autocad, Primus. È necessario essere iscritti all’Albo. Può essere utile avere competenze in: attività ispettive in ponti, viadotti e altre opere civili; prove non distruttive sui materiali da costruzione; progettazione, realizzazione e manutenzione di infrastrutture civili stradali, soprattutto ponti e viadotti; carpenteria metallica in zona sismica; tecniche di ripristino strutturale con materiali innovativi; software di calcolo strutturale, di gestione e di monitoraggio; verifica della coerenza dei modelli informativi; auditing dei processi aziendali Bim. Capacità di lavoro in squadra, autonomia nella gestione dei progetti e capacità di coordinamento sono indispensabili per questa attività. Sono selezionati con priorità i candidati residenti nelle regioni delle sedi di lavoro.

5 di 7
Ex Ilva, dopo due mesi si dimette il direttore generale di Acciaierie d'Italia Giuseppe Cavalli
Accordo ministero-Regione Puglia, 205 milioni per la sanità: ecco gli interventi
Gallipoli e la litoranea dei desideri/ I dieci dubbi esposti alla luce del sole
Scovato e denunciato il ladro che aveva trafugato la statua di Gesù dalla chiesa: la stava cedendo a 30 euro
Cavalieri del Lavoro, Primiceri nominato da Mattarella. Chi sono e come vengono scelti: i più famosi