- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
Graziana Giannetta eletta nel consiglio nazionale di Federalberghi. La manager leccese, alla guida dell’Hotel Tiziano, già vicepresidente di Federalberghi Lecce, ha ricevuto la nomina nei giorni scorsi.
«Non si tratta solo di un traguardo personale – spiega Giannetta - ma anche di uno stimolo che spinge ad impegnarmi con passione per il settore del turismo che considero cruciale per questo territorio. Questo passaggio a livello nazionale rappresenta una naturale evoluzione anche del mio percorso professionale. Ritengo che il lavoro di squadra sia fondamentale: per questo insieme sia al presidente provinciale che al presidente regionale, raccoglieremo le istanze del territorio e lavoreremo insieme per affrontare le sfide che ci attendono.
Giannetta pone l’accento sull’importanza del comparto. «Il turismo è una cosa seria, che dà lavoro a tante persone – aggiunge- . Non è soltanto viaggio o divertimento ma vuol dire occupazione, sostegno alle famiglie».
Un territorio che deve ancora crescere e che deve risolvere i problemi decennali. «Si parte sempre dalla promozione delle risorse locali: bisogna essere in grado di preservare la cultura e le tradizioni che rappresentano – continua Giannetta-. Vogliamo dare continuità al turismo non soltanto in estate ma anche d’inverno dando voce agli albergatori. Solo con l’unione possiamo fare dei passi avanti notevoli perché credo veramente nell’unione di tutte le forze in campo».
Uno dei nodi urgenti da sciogliere è quello dei trasporti. «Dobbiamo lavorare affinché un turista che viene nella nostra terra si senta accolto e possa raggiungere le marine e i borghi a volte sconosciuti – osserva - . È un ragionamento da fare in maniera complessiva a tutti i livelli. E che si ripropone non solo per la stagione estiva ma anche per tutte quelle iniziative importanti che ricadono sulla nostra terra. Basti pensare all’imminente Giro d’Italia».
Una manifestazione globale che avrà ricadute importantissime, ricorda Giannetta: «Per questo ci stiamo muovendo in maniera capillare promuovendo le vetrine dei commercianti all’interno del centro cittadino. Sempre Federalberghi e Confcommercio Lecce cercheranno di agevolare l’arrivo dei visitatori con delle convenzioni all’interno delle strutture ricettive». E poi c’è l’attesa per la stagione primaverile e quella estiva. «I ponti lunghi quest’anno faranno la differenza – conclude – per questo le aspettative sono tantissime e speriamo siano soddisfatte».
A Giannetta, sono arrivate le congratulazioni da parte del sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone. «Ora il territorio, attraverso la sua esperienza, potrà contare di più a livello nazionale ed avere nuove opportunità – ha ricordato la prima cittadina-. Le auguriamo buon lavoro all'interno di un organismo nazionale di fondamentale importanza per le azioni di indirizzo del sistema alberghiero italiano e dunque basilare per le pianificazioni strategiche e opportune anche per il Meridione d'Italia e del nostro Salento. E siamo certi che la dottoressa Giannetta saprà fare molto bene».
M.Tar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo suQuotidiano Di Puglia