L'appello di un diversamente abile sui social: «Mi hanno rubato l'auto, senza non posso avere una vita normale»

L'appello di un diversamente abile sui social: «Mi hanno rubato l'auto, senza non posso avere una vita normale»
«Mi hanno rubato l’auto con la quale avevo la possibilità di vivere una vita normale». Inizia così l’appello di Daniele Di Gioia, 33enne...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«Mi hanno rubato l’auto con la quale avevo la possibilità di vivere una vita normale». Inizia così l’appello di Daniele Di Gioia, 33enne diversamente abile, residente a Palese, nel Municipio 5 di Bari, al quale negli scorsi giorni hanno rubato l’auto. Si tratta, in particolare, di una Opel crossland con la quale lo stesso, costretto in sedie a rotelle, si sposta quotidianamente per fare fisioterapia.

Il racconto sui social

A raccontare quanto accaduto è stato proprio Di Gioia che con un post sui social ha voluto lanciare l’allarme affidandosi alle condivisioni nel tentativo di ritrovare la sua auto, uno dei pochi appigli al quale si affida per potersi spostare in città e vivere liberamente la propria vita. <> si legge nelle parole affidate al web. Il post, che è diventato subito virale ricevendo la solidarietà di moltissimi cittadini che hanno voluto aiutare il giovane, getta nuovamente l’ombra sull’allarme relativo al quartiere ormai sempre più teatro di furti ed episodi di violenza. Dall’escalation di furti nelle case, sino a quelli di auto, ma anche episodi di violenza ed estorsioni ai danni di cittadini e commercianti, sono solo alcune delle problematiche che stanno allarmando i residenti, tra loro moltissimi genitori preoccupati anche per le questioni relative alle baby gang che, evidenziano alcuni <>. Il Municipio 5, solo negli ultimi mesi, ha registrato diversi episodi che hanno fatto crescere il senso di paura tra i cittadini, basti pensare ai furti in ville e in appartamenti, anche in presenza degli inquilini, oppure ai furti di auto, alcuni dei quali hanno visto anche confronti accesi tra le vittime e i ladri stessi, come accaduto all’esterno di una scuola elementare, dinanzi ai cittadini, tra loro bambini che inermi, hanno assistito al pestaggio di un papà. Ma non solo, nelle scorse settimane c’era stato anche un episodio di violenza sessuale

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia