Assegno per il nucleo familiare, nuovi livelli di reddito da luglio 2024: cosa cambia (e le variazioni)

Giovedì 16 Maggio 2024, 07:10 - Ultimo aggiornamento: 07:20 | 1 Minuto di Lettura
Assegno per il nucelo familiare, nuovi livelli di reddito da luglio 2024 a giugno 2025: cosa cambia

Novità per quanto riguarda l'Assegno per il nucleo familiare, i cui livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione, per legge, sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolata dall’Istat. Sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, in vigore per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025. Alla circolare dell'Inps sono state allegate le tabelle contenenti i nuovi livelli reddituali, nonché i corrispondenti importi mensili della prestazione da applicare, dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025, alle diverse tipologie di nuclei familiari. Gli stessi livelli di reddito avranno validità per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali della prestazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA