Boom di prenotazioni per le case vacanza. Torre Lapillo prima in Italia, Ugento e Torre dell'Orso in Top 20

di Fabiana PACELLA
3 Minuti di Lettura
Domenica 13 Marzo 2016, 18:18

La stagione delle vacanze s’avvicina e il Salento inizia a fare incetta di primati, sbaragliando concorrenze stellate e buttando giù certezze che sembravano consolidate. Ed ecco Porto Cesareo svettare in cima alla top venti delle località prescelte dal popolo dei viaggiatori che amano la formula “casa vacanza”, secondo la classifica stilata da Casevacanza.it, rifugio web di quanti cercano appartamenti in affitto. 

Stando alle prime prenotazioni relative all’estate 2016, è Torre Lapillo - che di Porto Cesareo fa parte - già finita sulle pagine del “The Guardian” per le lunghe distese di spiaggia bianca e il paesaggio selvaggio, specie sulla parte nord della costa, in località Punta Prosciutto - a farla da padrona, staccando di ben quattro posizioni la godereccia Gallipoli, quinta in classifica.

A Torre Lapillo Porto Cesareo, seguono Cattolica in Romagna e San Teodoro in Sardegna. Ma ci sono anche altre mete pugliesi finite nei sogni dei vacanzieri: Torre San Giovanni di Ugento è ottava, Torre dell’Orso al 13esimo posto e Vieste undicesima.

Ma torniamo a Torre Lapillo. Un primato, quello della piccola perla dello Jonio, che ha fatto il giro di tutta Italia, finendo anche sulle pagine dei giornali di blasonate località turistiche, come la Sardegna, che fino a qualche anno fa sembravano non aver nulla da temere dal tacco d’Italia. Anche alcuni giornali sardi, tra cui “L’Unione Sarda”, hanno dovuto celebrare il primato della terra salentina, accontentandosi - per quel che riguarda la Sardegna - di tre menzioni al terzo, settimo e 12esimo posto.

La materia prima, sia chiaro, a Torre Lapillo, c’è. In più, allettanti formule promozionali, una nuova politica di marketing territoriale, la promozione presso fiere del settore come la Borsa Internazionale del Turismo e soprattutto il passaparola di chi ha calcato le spiagge cesarine, rappresentano il meltin’pot vincente per l’inarrestabile impennata del turismo sole-mare-entroterra in questo angolo di Salento. <HS>

E infatti, il boom di prenotazioni, con largo anticipo, si è registrato già nei primi due mesi dell’anno.
«Le motivazioni che spingono tanti italiani a prenotare con un anticipo così ampio - ha dichiarato Francesco Lorenzani, amministratore delegato di Feries srl, proprietaria di Casevacanza.it. - sono diverse, ma prevale la volontà di garantirsi un miglior rapporto qualità-prezzo nella struttura ricettiva scelta. Sono i piccoli gruppi, quelli con al massimo 4 persone, a prenotare con maggiore anticipo le loro vacanze: tra di loro la percentuale sale al 21%, mentre scende al 6% nei gruppi con sei o più componenti. Probabilmente, mettere d'accordo poche persone è cosa più semplice, mentre le grandi comitive sono “costrette” a rimandare in misura maggiore la prenotazione.<HS><HS>

Intanto, anche a Porto Cesareo come nella vicina Gallipoli, l’estate - complice un inverno che praticamente non c’è stato - gioca d’anticipo. E per le festività si potrà passare dagli stabilimenti per prendere un caffè o un gelato. Aperti - ma lo sono stati anche a Natale, con tanto di albero in spiaggia - Sia Le Dune che il Bacino Grande. Per Pasqua e Pasquetta anche gli altri lidi con strutture fisse, come l’Orange Sun e il Tabù, apriranno almeno per il servizio bar e per accogliere chi vuole passare le feste facendo una passeggiata con i piedi nella sabbia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA