ROMA (25 aprile) - La Roma scivola in casa contro la Sampdoria e fallisce l'obiettivo di scavalcare di nuovo l'Inter. Al gol di Totti nel primo tempo risponde nella ripresa una doppietta di Pazzini, che spezza i sogni giallorossi, aritmeticamente ancora validi (-2 il distacco dall'Inter a tre giornate dal termine). Ma troppi fattori dovrebbero ora giocare a favore della truppa di Ranieri, a partire da una gara all'arma bianca della Lazio contro i nerazzurri. Grande il primo tempo di Totti & C., chiuso forse con un vantaggio striminzito rispetto a quanto costruito, merito anche di un grande Storari. Nella ripresa le sostituzioni di Del Neri hanno fatto la differenza, con Pazzini che in entrambe le occasioni ha beffato Riise (Julio Sergio questa volta non impeccabile), mentre le contromosse di Ranieri (dentro Toni per Perrotta e Taddei per Cassetti), hanno dato ulteriore spinta alla Roma che però, oltre a scontrarsi contro il solito Storari, è risultata fatalmente sbilanciata. Molto dubbie alcune decisioni dell'arbitro Damato su due falli di mano in area doriana, contestate dalla Roma.
Primo tempo. Prima del fischio d'inizio un minuto di silenzio - rotto da un applauso - in memoria di Sara e Francesca, le due quattordicenni morte nella tragedia di Ventotene.
Secondo tempo. Del Neri sostituisce Guberti con Mannini e Poli con Tissone. La Samp acquista in verve. Al 51' Cassano da sinistra crossa per Pazzini, perso da Riise, testa e gol. La Roma reagisce con Menez, contrastato da Ziegler che devia in angolo e poi con Juan che incorna di poco alto sulla traversa. Gran tiro di Palombo, a lato di poco. Al 57' Vucinic viene contrato in area, palla a Riise, tiro deviato col gomito da un difensore. Al 64' scambiano Totti e Menez, tiro sull'esterno della rete. Al 66' Ranieri chiama fuori Perrotta e inserisce Toni. Subito pericoloso il nuovo entrato con un colpo di testa su assist di Pizarro, Storari rimedia alla meno peggio. Taddei in campo per Cassetti al 74'. Al 75' Storari toglie la palla dai piedi di Vucinic, lanciato da solo in area, che vola a terra e reclama. Risponde la Samp con Semioli che impegna a terra Julio Sergio. All'80' Testardi al posto di Cassano. Totti serve Riise appostato al limite, siluro sotto la traversa, miracolo di Storari. All'85' Pazzini insacca il 2-1 su assist di Mannini dalla sinistra. Si chiude con le lacrime di Mexes in panchina, sigillo sulla serie interrotta di 24 partite positive. E con la Samp in festa per il quarto posto in solitudine.
Roma (4-2-3-1): Julio Sergio, Cassetti (29' st Taddei), Burdisso, Juan, Riise, De Rossi, Pizarro, Menez, Perrotta (21' st Toni), Vucinic, Totti (1 Lobont, 5 Mexes, 22 Tonetto, 33 Brighi, 19 Baptista, 30 Toni). All.: Ranieri.
Sampdoria (4-4-2): Storari, Zauri, Lucchini, Gastaldello, Ziegler, Semioli, Palombo, Poli (1' st Tissone), Guberti (1' st Mannini), Cassano (35' st Testardi), Pazzini (21 Guardalben, 20 Padalino, 22 Cacciatore, 13 Rossi). All.: Del Neri.
Arbitro: Damato di Barletta
Reti: nel pt, 14' Totti; nel st, 7' e 40' Pazzini
Angoli: 9 a 2 per la Roma.
Recupero: 0' e 3'.
Ammoniti: Ziegler per gioco scorretto
Spettatori: 60mila circa di cui 31.925 paganti.
CLASSIFICA
Inter 73
Roma 71
Milan 64
Sampdoria 60
Palermo 58
Juventus 54
Napoli 53
Genoa 48
Fiorentina 46
Parma 46
Chievo 44
Bari 43
Udinese 42
Cagliari 42
Catania 40
Lazio 40
Bologna 39
Atalanta 34
Siena 30
Livorno 26
Lazio: rimonta e Genoa battuto 2-1
Dias e Floccari gol, salvezza a un passo
L'Inter batte l'Atalanta e aspetta
la Roma. Milan ko anche a Palermo
Sondaggio: a tre giornate dalla fine chi vincerà lo scudetto 2009-2010?
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout