Più veloci di un jet. Capsule supersoniche sparate sottovuoto attraverso tubi a bassa pressione, sfruttando la tecnologia della levitazione magnetica, e capaci di superare la velocità di crociera di 1.000 chilometri orari. Navicelle avveniristiche in grado di coprire la tratta Bari-Napoli in 15 minuti. E i 580 chilometri di distanza tra Roma e Milano in meno di mezz’ora. Suggestione utopica o visione avveniristica? Tutt’altro. Hyperloop, il...
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT