Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Taranto

Ordine degli avvocati di Taranto: vigilia di elezioni con suspence

Una precedente votazione per il rinnovo dell'ordine di Taranto
Una precedente votazione per il rinnovo dell'ordine di Taranto
di Nazareno DINOI
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 06:00 - Ultimo agg. : 07:46 | 3 Minuti di Lettura

 Iniziano con turbolenza e colpi di scena i lavori per l’elezione del nuovo Consiglio dell’Ordine degli avvocati della provincia di Taranto con apertura delle urne prevista per oggi, sino a sabato prossimo. 

La commissione elettorale

Le prime scintille ieri mattina quando la commissione elettorale presieduta dal presidente uscente Antonvito Altamura. I commissari chiamati a vagliare la regolarità ed accettare la candidatura dei 57 avvocati che aspirano a far parte del nuovo Consiglio del quadriennio 2023–2026, hanno decretato a maggioranza l’incandidabilità di quattro iscritti: gli avvocati Vincenzo Di Maggio, Sebastiano Comegna, Rosario Pompeo Orlando e Paola Antonia Donvito, tutti già eletti consiglieri nel quadriennio 2015-2018. 
Proprio questa precedente esperienza alla base della loro estromissione durata, per la verità, solo poche ore. Nel primo pomeriggio, infatti, da Roma è arrivato il via libera che riammetteva tutti con riserva. Ma andiamo per gradi. Ad apertura di seduta, l’avvocato Fabrizio Nastri aveva sollevato il problema della incandidabilità dei quattro colleghi appellandosi al regolamento che impedisce l’elezione e quindi la candidatura di iscritti se «non è trascorso un numero di anni uguale a quello in cui si è svolto il precedente mandato».

APPROFONDIMENTI
L'ELEZIONE
Salvatore D'Aluiso sarà il nuovo presidente dell'Ordine degli avvocati di Bari

Nel caso in questione, i quattro legali hanno ricoperto tale carica sino a maggio del 2019 e non gennaio. Uno slittamento eccezionale dovuto ad un altro caso di presunta incandidabilità dell’allora presidente eletto, avvocato Fedele Moretti, prima riammesso dal Consiglio nazionale forense e poi definitivamente defenestrato dalla Corte di Cassazione. A ricorrere ai giudici supremi, allora, era stato l’avvocato Nastri, lo stesso che ieri ha sollevato la questione di incandidabilità dei quattro avvocati. Alla stessa posizione di Nastri si sono poi accodati i pareri degli avvocati Giuseppe De Sario, Alfonso Favatà e il presidente uscente Altamura. Quattro anche i pareri contrari, gli avvocati Carmela Liuzzi, Marcello Moramarco, Roberto Santarcangelo e Piero Relleva. Il voto prevalente del presidente Altamura ha portato la maggioranza dei voti sulla incandidabilità. 

Il colpo di scena da Roma

A verbale chiuso, tutto pronto per il voto del giorno dopo, arriva da Roma il colpo di scena. L’avvocato Comegna presenta ricorso contro l’esclusione e viene riammesso con riserva dal Consiglio nazionale forense (Onf). Naturalmente lo stesso parere espresso dell’organo di governo nazionale vale anche per gli altri tre ritenuti incandidabili che sarebbero quindi riammessi al voto. Il decreto giunto a stretto giro da Roma a Taranto, firmato dalla presidente dell’Onf Maria Masi, accoglie la richiesta del ricorrente che sulla decisione della commissione elettorale invoca un contraddittorio con un giudice terzo che ne stabilisca la regolarità o meno. 
La decisione della presidente Masi è salomonica ma permette ai quattro esclusi di riprendersi il gioco. «Attesa la richiamata imminenza delle operazioni di voto e la circostanza che il tempo necessario per l’instaurazione del contraddittorio pregiudicherebbe in modo irreparabile la situazione soggettiva rappresentata», si accoglie il ricorso e dispone l’immediata ammissione della candidatura fissando per il 27 gennaio a Roma la comparizione delle parti per l’udienza che confermerà o revocherà il provvedimento cautelare emesso. In quest’ultimo caso, sarà tutto da rifare e tra le toghe ioniche c’è già aria di ricorsi.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA RINCORSA
Giochi del Mediterraneo, i soldi ci sono. Il sindaco: «Ora bisogna accelerare»
IL CASO
A scuola col freddo: la caldaia è rotta, il sindaco chiude il plesso. A casa 400 alunni
TARANTO
Perde il controllo dell'auto e si schianta contro un furgone: morto
TARANTO
Denti d'oro rubati al defunto: tre indagini per individuare i responsabili
LECCE
Donna delle pulizie trova un portafogli con 850 euro e lo restituisce: sarà ricompensata
TARANTO
In ospedale irrompe Spiderman: sorpresa per i bimbi ricoverati
TARANTO
Incendio in piazza Carmine: colpa di un corto circuito. Aperta un'inchiesta per omicidio colposo
TARANTO
Vende sigarette a minore: multato tabaccaio
IL CASO
E' guerra all'Ordine degli avvocati: Cigliola presidente ma partono le denunce
TARANTO
Donna morta nell'incendio, il dolore della figlia: «Ho provato a salvarla, ma la porta era bloccata»
TARANTO
Fiamme nell'attico, muore una donna. Tra gli evacuati un bimbo di pochi mesi
TARANTO
Incendio nell'attico: recuperato il corpo della donna. Vigili del fuoco: «Mancano uomini e mezzi»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Allarme sicurezza: dai giovani picchiati per strada, a medici e infermieri presi di mira, sino agli avvocati
Giochi del Mediterraneo, i soldi ci sono. Il sindaco: «Ora bisogna accelerare»
Alloggi popolari gestiti dalla malavita? L'assessore: «Subito l'ispezione»
Passaporti, boom di richieste: sino a due mesi per il rilascio. Il questore: «Priorità alle urgenze e open day a metà febbraio»
Autonomia, è il giorno del via libera in CdM. Il Ddl Calderoli, punto per punto
In Puglia il teatro canzone di Papaleo: “A proposito di Rocco”

SCELTE PER TE

Zaino abbandonato bloccata piazza Sant'Oronzo: all'interno c'era solo una penna /Foto
Ancora incendi nella notte: rogo al negozio di Torre Lapillo
Appalti per le protesi e mazzette: ridotta la pena in appello per la funzionaria Asl

PIU' LETTE

BARI
Manodopera cercasi disperatamente: servono autisti, meccanici, elettricisti e carpentieri
CEGLIE MESSAPICA
I parenti la chiamano ma lei non risponde: trovata morta in casa
PAURA IN CENTRO
Zaino abbandonato bloccata piazza Sant'Oronzo: all'interno c'era solo una penna /Foto
BARI
Il vigile aiuta l'anziano ad attraversare: il traffico si ferma e la foto diventa virale
IL PROCESSO
Ucciso a 6 anni dal cancello: condannato il costruttore
LECCE
Furto con spaccata nell'azienda agricola: via con la cassa
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie