Medimex 2023 non sarà soltanto musica e concerti, ma dal 15 al 17 giugno offrirà vari momenti di formazione rivolti ad artisti e ad operatori musicali. Tornerà anche quest'anno «Puglia sounds musicarium», la scuola dei mestieri della musica.
Le lezioni
Le "lezioni" spazieranno da «come creare un podcast da zero», a cura di Rockit con i tutor Filippo Cremonini e Gabriele Beretta a «registrazione e missaggio» con Mars Uselli. Spazio alla parte «fonica» con Antonio Porcelli, «live show design» con Carlo Pastore, «video live per grandi eventi» con Fabio dell'Anna e infine «Fotografia» con Giovanni Canitano.
La scuola di formazione
Tornerà di nuovo, sempre dal 15 al 17 giugno, anche il «Medimex music factory», in collaborazione con Sony Music Publishing Italia nella sede del Conservatorio statale di musica «Giovanni Paisiello».18 ore di seminari rivolte a 23 giovani autori e produttori selezionati con l'obiettivo finale di ottenere due contratti editoriali con la Sony e un tirocinio con uno dei tutor. La scuola di formazione offrirà la possibilità di lavorare su produzione, topline, testi, ma anche - novità di quest'anno - su colonne sonore per cinema e serie televisive.
Il programma
Medimex 2023, l'International festival & music conference, promosso da Puglia sounds, sarà in programma a Taranto dal 13 al 18 giugno con i concerti di Echo & the Bunnymen, Diodato, The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello e The Cult.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout