Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Taranto
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017

Falck-Yilport: collaborazione per i parchi eolici offshore. A Taranto l'assemblaggio degli impianti per Brindisi e Otranto

Il terminal container di Taranto in concessione a Yilport
Il terminal container di Taranto in concessione a Yilport
di Domenico PALMIOTTI
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Marzo 2023, 05:00 - Ultimo agg. : 14:13 | 4 Minuti di Lettura

«Nell’ultimo incontro avuto col management di Yilport ci è stata evidenziata l’importanza che la società terminalista attribuisce all’accordo raggiunto nei mesi scorsi con Falck Renewables e BlueFloat Energy per l’uso di alcune aree del terminal di Taranto per la costruzione dei nuovi parchi eolici offshore in Puglia. Il discorso sta andando avanti. Pare che sia stata anche chiesta dalle due società un’ulteriore area. Va bene, tuttavia il nostro giudizio su Yilport non parte da qui ma dall’occupazione e dal traffico container che il terminalista ci assicura». 
Così parla a "Quotidiano" Carmelo Sasso, segretario Uil trasporti, a proposito del ruolo del terminal e di Yilport nella realizzazione dei parchi eolici galleggianti offshore al largo delle coste adriatiche pugliesi.

APPROFONDIMENTI
CORSA ALL'ORO BLU
Eolico offshore in Puglia: tanti progetti e istanze nel mar Adriatico e nello Ionio. La mappa
TARANTO
Eolico off-shore, l'Agenzia delle Dogane ha rilasciato la licenza fiscale all'impianto di Taranto

Le previsioni

A Taranto, in particolare, dovrebbe essere assemblato il parco offshore che sarà costruito al largo di Otranto e forse un altro che le due società hanno messo in cantiere per la Calabria. 
«Il discorso che Yilport ha aperto con Falck Renewables e BlueFloat Energy interessa anche a noi e sarà oggetto della verifica più approfondita che avremo col terminalista nelle prossime settimane - dice a "Quotidiano" Sergio Prete, presidente dell’Authority -. Conosciamo la questione nelle linee generali e pensiamo che prima Yilport, Falck Renewables e BlueFloat Energy devono definire e chiudere gli accordi tra loro e poi investire l’Authority. Spetta a noi, infatti, autorizzare un nuovo insediamento ed una nuova attività sulle aree del terminal date in concessione». 
L’interesse che, lato Taranto, ruota attorno al progetto è soprattutto sugli sviluppi industriali, occupazionali e di filiera che possono nascere, più che sull’occupazione dell’area.

L'accordo con il Politecnico di Bari


Ieri, intanto, le due società nate dal partenariato tra Falck Renewables (adesso si chiama Renantis) e BlueFloat Energy hanno annunciato la firma di un accordo col Politecnico di Bari. Le due società in questione sono Kailia Energia e Odra Energia. Investiranno rispettivamente al largo di Brindisi e di Otranto. 


L’intesa con PoliBa ha durata triennale ed è nei campi della ricerca, formazione e sperimentazione. Con l’obiettivo di sviluppare i parchi eolici marini galleggianti, le società interessate all’investimento nel campo delle fonti rinnovabili e il PoliBa svilupperanno tutto ciò che attiene la ricerca finalizzata alla progettazione, costruzione e manutenzione degli impianti oltre che alla creazione di una filiera industriale dedicata ai parchi eolici marini. Prevista anche la sperimentazione di tecnologie all’avanguardia tramite progetti pilota o la partecipazione congiunta a programmi di ricerca nazionali e internazionali. 
Inoltre nel campo della formazione si darà vita a tirocini per studenti e neolaureati, stage, supporto nelle di tesi di laurea, borse di studio e corsi specialistici. 

Il rettore e l'azienda


Per Francesco Cupertino, rettore del Politecnico di Bari, «la transizione energetica richiede sinergie efficaci tra università e impresa, come quella che formalizziamo con Kailia Energia e Odra Energia, per centrare l’obiettivo comune di un vero sviluppo sostenibile. In particolare, le energie pulite saranno centrali nei prossimi anni e noi vogliamo sostenere il cambiamento con la ricerca, l’innovazione tecnologica e una formazione adeguata alle nuove esigenze del mercato del lavoro». 
Secondo Ksenia Balanda, direttore generale eolico marino Italia del partenariato Renantis-BlueFloat Energy, l’accordo con PoliBa «ci permetterà di promuovere soluzioni innovative in grado di generare quel valore condiviso con il territorio, per noi asset imprescindibile nello sviluppo dei due nostri parchi eolici marini, Kailia e Odra». 

L'intesa con Yilport


L’intesa con Yilport, come detto, prevede che le aree del terminal container siano usate per l’assemblaggio e la costruzione dei parchi eolici. Attività, quest’ultima, che avverrà usando la materia prima, l’acciaio, fornita da Acciaierie d’Italia, ex Ilva, la quale in cambio riceverà energia rinnovabile per le esigenze del ciclo produttivo. Il progetto e lo scambio che ne è alla base sono stati annunciati anche dal ministro delle Imprese, Adolfo Urso, e dall’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia, Lucia Morselli.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA LETTERA
Misseri: «Ho ucciso io Sarah. Ora temo per Sabrina, potrebbe farla finita»
LA STORIA
Non riesce a pagare il mutuo, sfrattata col figlio disabile. Lo sfogo di Adriana: «Non possiamo vivere altrove»
TARANTO
In fila indiana con i mezzi rubati: scoperti dai carabinieri, si danno alla fuga nelle campagne
TARANTO
Poliziotti feriti in strada, la testimonianza: «Così pedinai Varallo»
TARANTO
Botte e insulti al figlio 13enne. La vittima denuncia i maltrattamenti
STATTE
Vandalizzato e profanato il Parco dei Dolmen, la rabbia del sindaco: «Un oltraggio»
IL CASO SIDERURGICO
Cercasi manager per l'ex Ilva: il governo spinge per un nuovo amministratore delegato
TARANTO
Agenti penitenziari aggrediti e scatta lo sciopero bianco
BARI
Certificati falsi per le patenti: nei guai 13 persone. Arrestato un ufficiale dell'Aeronautica/I nomi
TARANTO
Omicidio Scazzi, buona condotta e cella troppo piccola. Zio Michele esce dal carcere
L'ATTACCO
Giochi del Mediterraneo: Fratelli d'Italia chiede il commissariamento
LA SENTENZA
Dissesto, la Cassazione ribalta la sentenza: il Comune potrà avanzare richiesta di risarcimento

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cercasi manager per l'ex Ilva: il governo spinge per un nuovo amministratore delegato
Dall'Albania alla Puglia per visite non autorizzate: scoperto dentista abusivo
Sos, mancano i medici di base in 55 aree del Salento
L'ex Manifattura Tabacchi si trasforma in un resort luxury. Ecco il progetto
Auto contro un mezzo dei vigili del fuoco: morto un uomo di 36 anni
Fedeli ma tristi. Si esce di più a cena ma aumentano le persone senza amici. Come sono i pugliesi dopo il covid

SCELTE PER TE

Apre il rondò di via Tatarella: è il più grande di tutta la città
Andate tutti all’Inferno, c’è Dante nelle Grotte. A Castellana letture e teatro attorno alla Commedia
Il Taranto sfida l'Avellino. Serve una vittoria per blindare la salvezza / Il programma

PIU' LETTE

L'INCIDENTE MORTALE
Schianto sulla tangenziale ovest: auto in fiamme, muore 32enne nella trappola di fuoco /Foto
SCHEDE
Le città italiane più ricercate dai turisti europei durante Pasqua 2023: c'è anche una pugliese
L'INCIDENTE
Schianto in moto sulla litoranea e il mezzo prende fuoco: morto un centauro di 22 anni /Foto /Video
IL CASO
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce. L'intervento dei vigili
TARANTO
In fila indiana con i mezzi rubati: scoperti dai carabinieri, si danno alla fuga nelle campagne
LECCE
Il corpo di un 79enne trovato in una cisterna. Il fratello in carcere: "L'ho ucciso per difendermi" /Foto
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie