Nell'ambito di controlli per il contrasto alle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti sul territorio pugliese, i carabinieri del Nas di Taranto hanno ispezionato diverse attività alimentari (depositi, ristoranti, market) nelle province di Taranto e Brindisi e quasi la metà sono risultate irregolari.
Sporcizia e insetti a Taranto
Nello specifico, in un'attività di deposito e vendita di alimenti etnici di Taranto è stata accertata la presenza di due depositi abusivi, dove è stata accertata della sporcizia diffusa, ruggine e la presenza di insetti: l'Asl ha disposto la sospensione dell'attività di deposito.
A Brindisi cibo privo di tracciabilità
In un ristorante etnico della provincia di Brindisi, i carabinieri hanno accertato la detenzione all'interno di frigoriferi di 17 kg di preparazioni alimentari privi di etichetta e senza l'indicazione degli alimenti contenenti allergeni sul menù, ed il titolare è stato diffidato ai sensi della normativa vigente. In un'attività di deposito e vendita di alimenti etnici, sempre della provincia di Brindisi, i carabinieri del Nas hanno riscontrato sporcizia negli ambienti destinati agli alimenti e nei servizi igienici, di conseguenza è stata disposta la sospensione dell'attività.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout