“2 Italians Across the US”. Si chiama così il progetto che vedrà coinvolti Emiliano Fava e Pietro Franzese in un viaggio in bici da San Francisco a Miami, passando anche dalla Puglia, per raccogliere fondi per Plastic Free e per sensibilizzare sull'inquinamento da plastica. Emiliano Fava è nato a Bergamo ma è pugliese d'adozione: si è trasferito in Puglia nel 2011, prima a Taranto e poi a Lecce. Nel progetto c'è anche un altro pizzico di tarentinità. È di Taranto l'officina MFcycling che ha contribuito a preparare la bicicletta di Emiliano Fava per il viaggio. Seimila chilometri e 25.000 metri di dislivello separano San Francisco (Golden Gate) e Miami (Key West): è questa la distanza che i due cicloviaggiatori e documentaristi percorreranno in sella alle loro biciclette, in totale autonomia, per raccogliere fondi a sostegno dell'associazione Plastic Free.
Il viaggio
Durante il viaggio Pietro Franzese ed Emiliano Fava documenteranno con immagini video e foto la loro avventura e l'uso della plastica negli Usa che, dati alla mano, è il Paese che ha il più alto uso pro capite di plastica, specialmente monouso, al mondo. Ma anche l'Italia contribuisce negativamente all'inquinamento da plastica: è infatti il secondo Paese consumatore di plastica in Europa e gli italiani sono i più grandi consumatori al mondo di acqua minerale in bottiglia. Franzese e Fava partiranno per gli Usa il 16 gennaio, ma la loro spedizione sarà anticipata, sabato 14 gennaio, alle 11, da una pedalata di circa 50 km dalla Darsena, nel centro di Milano, all'Aeroporto di Malpensa lungo la ciclabile del Naviglio Grande, un percorso protetto e lontano dal traffico: un'occasione per lanciare la raccolta fondi e, salutando amici e simpatizzanti, per un'azione di clean up, raccogliendo i rifiuti che si incontreranno sul percorso. Per partecipare basterà andare sul sito web www.plasticfreeonlus.it
Il messaggio
«Viaggiare in bicicletta è uno dei modi più sostenibili che esistano per scoprire il mondo e le sue bellezze.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout