Risultati per "GIMBE" 31 Marzo 2022 Puglia, 7.129 i nuovi casi e sedici morti. Gimbe: cresce la pressione sugli ospedali 24 Marzo 2022 Covid, fiammata sui contagi: in Puglia +51,6% in una settimana. Lecce prima provincia in Italia: 2mila casi su 100mila abitanti 10 Febbraio 2022 Puglia, 5.778 nuovi casi e 21 decessi. Nell'ultima settimana contagio sceso del 10% 3 Febbraio 2022 Covid, casi in flessione del 47% in una sola settimana in Puglia. Report Gimbe 27 Gennaio 2022 Gimbe: il covid rallenta, in Puglia calo dei contagi del 12,2% in una settimana 20 Gennaio 2022 Covid, record di nuovi casi in Puglia: in una settimana aumento del 159% 13 Gennaio 2022 Puglia sempre più vicina alla zona gialla: i contagi saliti del 52,9% in una settimana. Ma da due giorni i nuovi casi sono in calo: oggi 3.218 16 Dicembre 2021 Covid, nuovo aumento di casi: +22% in una settimana. Montanaro: impennata attesa ma pochi ricoveri. Il report Gimbe 13 Dicembre 2021 Povia positivo, Cartabellotta (presidente Gimbe): «Finché i cretini fanno eh...» 2 Dicembre 2021 Covid, 305 nuovi casi e tre morti. Gimbe: contagi in aumento, in Puglia +3,9% 25 Novembre 2021 Bollettino Covid, altri 233 nuovi casi. In Puglia aumento dei contagi: +6,1% dal 17 al 23 novembre 18 Novembre 2021 Puglia, contagio stabile nell'ultima settimana. Vaccini, Gimbe: «Terzultimi su richiamo» 11 Novembre 2021 Covid, su i casi. Gimbe: in una settimana + 17,8%. Puglia terz'ultima per somministrazione della terza dose 4 Novembre 2021 Covid: salgono i contagi, ma in Puglia la situazione in ospedale resta sotto controllo 28 Ottobre 2021 Covid, Gimbe: «Puglia in ritardo su terza dose». Contagi aumentati nell'ultima settimana 21 Ottobre 2021 Puglia, contagi covid in calo. Gimbe: -10,2%. Lopalco: vaccino per lasciarsi alle spalle la pandemia 14 Ottobre 2021 Gimbe, In Puglia contagi in calo: -15,7% in sette giorni. Occupato il 4% dei posti letto nelle Terapie intensive. Ma indietro nella terza dose dei vaccini 7 Ottobre 2021 Covid, 94 casi in un giorno in Puglia e nessun decesso. Gimbe: calo dei contagi del 13,9% 23 Settembre 2021 Puglia, copertura tra le maggiori in Italia. A scuola solo il 6,4% del personale ancora scoperto 23 Luglio 2021 Allarme variante, la "Delta" fa impennare i contagi: focolai in tutta la Puglia. Nuovi criteri per la zona gialla Altri risultati per "GIMBE" Puglia, crollo dei tamponi. Gimbe: «Criteri introdotti disincentivano». Oggi 44 nuovi casi Puglia, tornano a salire i contagi,1.895 i nuovi casi. Raddoppia il tasso di positività (15,2%). Vaccinato il 6,8% della popolazione Covid, Puglia a due velocità: rallentano i contagi, aumentano gli attuali positivi. Vaccini sotto la media /Attesa per il colore Puglia, l'aumento dei contagi è più contenuto: in una settimana dal +15% al +3,2%. A Lecce il maggior incremento Covid, Gimbe: iniziano a calare i nuovi casi, 7mila contagi in meno in una settimana Nino Cartabellotta: «Superare il cortocircuito tra Governo e Regioni. E poi finalizzare le spese»
Covid, fiammata sui contagi: in Puglia +51,6% in una settimana. Lecce prima provincia in Italia: 2mila casi su 100mila abitanti
Puglia sempre più vicina alla zona gialla: i contagi saliti del 52,9% in una settimana. Ma da due giorni i nuovi casi sono in calo: oggi 3.218
Covid, nuovo aumento di casi: +22% in una settimana. Montanaro: impennata attesa ma pochi ricoveri. Il report Gimbe
Covid, su i casi. Gimbe: in una settimana + 17,8%. Puglia terz'ultima per somministrazione della terza dose
Gimbe, In Puglia contagi in calo: -15,7% in sette giorni. Occupato il 4% dei posti letto nelle Terapie intensive. Ma indietro nella terza dose dei vaccini
Allarme variante, la "Delta" fa impennare i contagi: focolai in tutta la Puglia. Nuovi criteri per la zona gialla
Puglia, tornano a salire i contagi,1.895 i nuovi casi. Raddoppia il tasso di positività (15,2%). Vaccinato il 6,8% della popolazione
Covid, Puglia a due velocità: rallentano i contagi, aumentano gli attuali positivi. Vaccini sotto la media /Attesa per il colore
Puglia, l'aumento dei contagi è più contenuto: in una settimana dal +15% al +3,2%. A Lecce il maggior incremento
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout