Missione compiuta. Il Lecce sfrutta la crisi profonda della Sampdoria per batterla a domicilio e conquistare tre punti pesantissimi sulla strada della salvezza. È un successo che consente alla squadra allenata da Marco Baroni di andare in vacanza con la testa sgombra da cattivi pensieri dopo aver incassato la bellezza di 15 punti in altrettante gare giocate. Il frutto di 3 vittorie (Salernitana e Sampdoria in trasferta, Atalanta in casa), e di 6 pareggi (Empoli, Napoli, Monza, Cremonese, Fiorentina e Udinese).
Ma c’è di più: quando il campionato di serie A è giunto quasi a metà del percorso, capitan Hjulmand e compagni, oltre ad occupare una posizione di classifica di grande privilegio, possono godere anche di un considerevole vantaggio in classifica sulle ultime della classe, Verona, Sampdoria e Cremonese. La situazione sarà molto più chiara questa sera dopo che saranno scese in campo anche Verona e Spezia, impegnate nello scontro diretto in programma al Bentegodi, e il Monza. Tutte, al momento, sono costrette ad inseguire i giallorossi.
Con il Mondiale ormai alle porte, da oggi la squadra di mister Baroni godrà di una lunga vacanza. La ripresa degli allenamenti infatti è fissata per sabato 26 novembre. Da quel giorno, si ripartirà da zero, con una nuova preparazione fisica, questa volta invernale, un fatto inedito per il calcio europeo, in attesa della ripresa della serie A già programmata per il 4 gennaio 2023. In quella data, il Lecce ospiterà allo stadio Via del Mare la Lazio di Maurizio Sarri.
Il successo è stato festeggiato dai calciatori del Lecce con una corsa sotto il settore occupato da circa duemila tifosi giallorossi, giunti in Liguria dal Salento, da alcune località del Nord e anche dall’estero, in particolare da Germania, Svizzera e Inghilterra. È andata in scena una grande festa giallorossa sotto il cielo di Genova. Un bel regalo di Natale anticipato per l’intero popolo giallorosso in attesa di godere per nuovi successi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout