Taranto saluta i catamarani. Cala il vento, vincono gli inglesi

Taranto saluta i catamarani. Cala il vento, vincono gli inglesi
di Nicola Sammali
4 Minuti di Lettura
Lunedì 25 Settembre 2023, 05:00

Mancava il vento, la cui assenza ha condizionato la sesta e ultima regata, ma non le emozioni: Emirates Great Britain SailGP Team di Ben Ainslie si è aggiudicata anche il Rockwool Italy Sail Grand Prix nelle acque di Taranto, dopo avere vinto due settimane fa la tappa di Saint Tropez. Il podio finale, per effetto dell’annullamento della finalissima, è stato determinato dalla classifica generale al termine della quinta prova. Non è stato infatti possibile portare a termine la gara decisiva, per la quale si erano qualificati Emirates Great Britain SailGP Team, Australia SailGP Team di Tom Slingsby e United States SailGP Team di Jimmy Spithill, che hanno chiuso proprio in questo ordine il podio. Il vento è calato bruscamente, appena 7 nodi, e così, senza la spinta per volare, i catamarani superveloci non sono riusciti a decollare sulla rada di Mar Grande. Nella seconda e ultima giornata della regata di Taranto, i nove equipaggi hanno incontrato condizioni di vento totalmente differenti rispetto al sabato, quando hanno raggiunto punte massime di oltre 70 chilometri orari, toccando in alcune occasioni punte di 80. La quarta e quinta prova del programma generale sono state disputate su un percorso di lunghezza ridotta e con equipaggi composti da sole quattro persone invece delle abituali sei, proprio per rendere le barche più leggere. Prima del Rockwool Italy Sail Grand Prix, quarto dei dodici eventi della stagione 4 del circuito mondiale dei catamarani F50, e dopo i primi tre eventi di Chicago, Los Angeles e Saint Tropez, la classifica generale vedeva in testa il team australiano, seguito da Spain SailGP Team e Rockwool Denmark SailGP Team: ma a Taranto le posizioni sono cambiate, con il team inglese che sale al secondo posto e quello spagnolo che scende di un gradino.

Il vento leggero è stato determinante già in avvio: ben cinque equipaggi sono stati penalizzati per partenza anticipata già alla prima gara. Sulla linea del traguardo si è poi presentato per primo Emirates Great Britain SailGP Team, davanti a Spain SailGP Team e United States SailGP Team. Quinto l’equipaggio australiano, preceduto da Germany SailGP Team, ultimo in classifica. La quinta gara è stata vinta dall’equipaggio statunitense di Jimmy Spithill, davanti a Emirates Great Britain SailGP Team e Spain SailGP Team. Nonostante il settimo posto, Tom Slingsby si è assicurato un posto in finale, grazie agli ottimi risultati ottenuti nelle tre prove di sabato (due primi e un quinto posto). La finale tra Emirates Great Britain SailGP Team, Australia SailGP Team e United States SailGP Team è stata annullata in corso di svolgimento, a causa dell’assenza di vento quando Jimmy Spithill e i suoi erano al comando a 200 metri dalla linea del traguardo, con appena 30 metri di vantaggio sull’equipaggio di Tom Slingsby. A quel punto, con la finale che non si è praticamente disputata, il team Emirates Great Britain SailGP Team, che si trovava in quel momento in terza posizione, ha iniziato a festeggiare la vittoria del Rockwool Italy Sail Grand Prix a Taranto. Lo spettacolo, nella giornata conclusiva, è stato tutto per gli spettatori presenti, sia al race stadium, sia sul lungomare: le condizioni meteo, questa volta, hanno premiato loro, lasciando qualche difficoltà in più agli equipaggi. Il sostegno, invece, non mai è mancato, soprattutto per i team inglese e statunitense, che almeno per il colpo d’occhio e le bandierine con i colori nazionali sventolate, sembrava potessero contare su decine di fan. La cerimonia di premiazione al Castello Aragonese è stata una festa bagnata dallo champagne: è stato il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, con il comandante del Comando Marittimo Sud della Marina Militare Flavio Biaggi, a consegnare il trofeo della vittoria nelle mani dello skipper Ben Ainslie. Il Rockwool Sail Grand Prix ripartirà a ottobre in Andalusia, ma farà ritorno a Taranto, in piena stagione 5, nel 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA