Al di là del rodaggio evidentemente ancora incompiuto, il Lecce stenta con il neopromosso Alessandria. Prima subisce il pareggio dopo soli tre minuti dal vantaggio di Tuia, poi, nel secondo tempo, rischia la disfatta. Gli ospiti, dopo aver segnato con corazza, passano in vantaggio con Ba. Serve il giovanotto Rodriguez, entrato al 62' minuto finalmente utilizzato in questo campionato, per salvare la faccia a un Lecce poco convincente. Oltre il novantesimo ci pensa Coda a siglare il gol che porta la prima vittoria ai salentini. Ma non cancella le perplessità su una squadra messa in crisi da un'avversaria indubbiamente modesto.
Secondo tempo
95': il vantaggio del Lecce! Coda! Punizione dalla sinistra, la palla sbatte su Lucioni, Coda di rapina insacca a pochi metri dalla porta (il gol convalidato dopo il check al Var)
90': decisi cinque minuti di recupero. Il Lecce tenta l'assedio
90': infortunato Pisseri, entra Russo
87': Gol! Piatto di Rodriguez da fuori area e palla all'angolino alla sinistra di Pisseri: 2-2
86': Lecce manovriero ma senza creare chiare occasioni da goal. Attenta la retroguardia degli ospiti
82': mister Baroni manda nella mischia Meccariello, al posto dello zoppicante Tuia
82': punizione a giro di Casarini, palla oltre la traversa
77': ammonito Lunetta
73': testa di Coda, ma Pisseri alza oltre la traversa
69': Coda per Rodriguez , ma lo spagnolo davanti a Pisseri tira male
67': Longo opera altri cambi: entra Orlando ed esce Lunetta; fuori Beghetto, gioca Prestia.
64': l'arbitro consulta la moviola per presunto fallo di mano in area degli ospiti
63': espulso Di Gennaro per doppia ammonizione
62': gioia sugli spalti per l'ingresso in campo di Rodriguez, esce Olivieri
58': cambio per gli ospiti: Milanese esce, entra Chiarello
57': Gol! Ba di testa su cross di Mustacchio dalla destra: 1-2
53': batti e ribatti nell'area alessandrina, ma la palla non entra. Benedetti salva quasi sulla linea di porta
48': la mano di Pisseri allontana il cross morbido di Di Mariano
47': ricominciano le ostilità
46': durante l'intervallo il Lecce ha sostituito Majer con Bjorkengren. E mister Longo ha fatto uscire Celesia, sostituito da Benedetti
Il Lecce, come al solito, non riesce a mantenere il vantaggio: tre minuti dopo la rete di Tuia, il bomber Corazza sigla il pareggio per l'Alessandria. Non si vede il Lecce di Benevento, benché la squadra avversaria non rappresenti un ostacolo preoccupante. Ai salentini occorre più carattere. E più incisività per concretizzare le poche occasioni da goal create. Dunque primo tempo conclusosi in parità.
50': fine primo tempo sull'uno a uno
46': Tiro alle stelle dal destro di Di Mariano, il quale si era accentrato da sinistra
46': ancora uno a uno, si gioca il primo di quattro minuti di recupero
43': cartellino giallo a Di Gennaro per aver trattenuto Coda
42': Majer serve in verticale Olivieri, questi dà al centro per Gargiulo, il quale però non centra la porta
36': Lecce aggressivo ma sterile
30': pausa concordata, dovuta al caldo
28': ancora Tuia: incorna su corner, ma non infila la sfera in porta per poco spazio
27': occasione per il Lecce sprecata da Tuia. Sulla rimessa di Gargiulo dalla sinistra, Pisseri arriva quasi al limite dell'area di rigore, palla al difensore giallorosso,ma serve al portiere avversario
20': i salentini rischiano sul colpo di testa di Mustacchio su corner battuto sulla sinistra, provvidenziali i guantoni di Gabriel
17': ammonito Celesia per fallo su Calabresi
15': Gallo svirgola nel rinviare e Corazza non perdona:1-1
12': Gol! Tuia mette la palla in rete su corner di Majer : 1-0
9': destro di Di Marianoda dentro l'area, deviato in corner. Il Lecce ha cominciato a premere
3': inizio confuso da ambo i lati
1': sfida iniziata, calcio d'inizio battuto dagli ospiti
PRIMO TEMPO
Le premesse per ottenere la prima vittoria in campionato ci sono. Il Lecce, infatti, rinfrancato dalla buona prova fornita a Benevento, affronta al "Via del Mare" l'Alessandria, squadra neopromossa e in chiara difficoltà in cadetteria. I piemontesi hanno perso le tre partite che il calendario ha finora proposto, il loro morale è quindi di altro colore rispetto a quello dei salentini. Il tecnico dei Grigi, Moreno Longo, ha chiesto ai suoi ragazzi un'attenzione maniacale per la sfida in Salento. La porta dell'Alessandria infatti é, come quella ternana, la più bucata della serie B; peggio ha fatto solo il Pordenone.
La compagine piemontese punterà su Corazza, il quale è secondo nella classifica cannonieri, avendo segnato quattro reti. Dunque, anche sfida tra bomber al "Via del Mare": sulla sponda giallorossa è sempre pronto a farsi valere massimo Coda.
Le formazioni
LECCE: Gabriel, Calabresi, Tuia, Lucioni, Gallo, Hjulmand, Majer, Gargiulo, Olivieri, Coda, Di Mariano. In panchina: Bleve, Rodriguez, Blin, Paganini, Listkowski, Bjorkengren, Gendrey, Barreca, Meccariello, Vera, Bjarnason. Allenatore: Baroni
ALESSANDRIA: Pisseri, Celesia, Di Gennaro, Parodi, Mustacchio, Casarini, Ba, Milanese, Beghetto, Orlando, Corazza. In panchina: Crisanto, Russo, Marconi, Kolaj, Arrighini, Palombi, Lunetta, Chiarello, Palazzi, Prestia, Benedetti, Pierozzi.
Allenatore: Longo
Arbitro: Giacomelli, di Trieste
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout