Il Lecce non vuole perdere assolutamente tempo. A poche ore dall'amara retrocessione in serie B, la proprietà del club giallorosso si è messa subito al lavoro per progettare il futuro non prima però di aver decretato la fine del ciclo che negli ultimi tre anni ha prodotto due promozioni di fila, dalla serie C alla serie A e, purtroppo, la retrocessione in serie B arrivata domenica scorsa.
La fine del ciclo porterà inevitabilmente alla separazione dall'attuale responsabile dell'area tecnica, Mauro Meluso (ha ancora un altro anno di contratto, ndr), al quale però vanno riconosciuti grandi meriti per l'ottimo lavoro svolto in questi anni in sede di mercato. Solo nell'ultima parte della sua esperienza leccese Meluso è incappato in qualche passaggio a vuoto. Alcune operazioni di mercato, particolarmente onerose, non hanno prodotto gli effetti evidentemente sperati. Fermo restando che Meluso non è l'unico responsabile della retrocessione del Lecce in serie B, di errori ne sono stati commessi a tutti i livelli.
Ma il Lecce è il cuore per il dirigente salentino e al cuor non si comanda. Corvino tornerebbe al Lecce per ricoprire il ruolo di responsabile dell'area tecnica, quindi prima squadra e settore giovanile. Come del resto ha sempre fatto in tutti i club in cui ha lavorato, dal Casarano al Lecce, dalla Fiorentina al Bologna. E l'arrivo di Corvino potrebbe spingere Fabio Liverani a restare sulla panchina giallorossa anche nel prossimo campionato di serie B. Del resto, avendo al fianco un dirigente di grande esperienza e in grado di dare consigli utili, si può solo crescere e migliorare. Una valutazione che Liverani probabilmente farà nelle prossime ore o nei prossimi giorni dopo che l'ingaggio di Corvino diventerà ufficiale. Già in giornata potrebbero esserci importanti novità.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout