Partita bizzarra del Lecce: dall'inizio fino quasi alla fine patisce la chiarezza di idee dell'Empoli, poi si sveglia e agguanta il pareggio. La squadra toscana preme per il gol e giustamente lo trova: al 33' minuto a firma di Haas. Lecce mai pericoloso, sottomesso anche nel secondo tempo. E al 47' minuto il colpo vincente di La Mantia. Soltanto nel finale i salentini si animano, dopo il gol del solito Mancosu. Il capitano la mette dentro al 78', poi ci pensa lo spagnolo Pablo Rodriguez Delgado a ristabilire la parità e salvare in parte la faccia della squadra di mister Corini. Che, pur non vincendo, tira ugialm uno scherzo di Carnevale a un Empoli che aveva già i tre punti in tasca.
Fine: Lecce-Empoli 2-2
93': ammonito Marco Mancosu
90': Gol! Incredibile pareggio dei giallorossi, segna Rodriguez, l'uomo della provvidenza. Anche questa volta entra e fa svoltare l'incontro. Tocco di Mancosu per il giovanotto spagnolo, che aggancia la sfera e la spara sotto la traversa:2-2
87': Rodriguez di testa su cross del terzino Adjapong: palla oltre la traversa
85': Adjapong sbaglia il cross. Il Lecce si è svegliato
82': destro forte di Stulac da circa venticinque metri, Gabriel para
80': Gabriel anticipa La Mantia, il Lecce prova a ripartire
78': Gol! Mancosu accorcia il divario. Rodriguez conquista la palla sulla destra e la porge a Listkowski; da questi al capitano, il quale sfodera il diagonale vincente:1-2
78': capitan Mancosu ci prova dal limite, tiro debole
77': Corini chiama in panca il terzino Zuta, entra il ventunenne Gallo
76': La Mantia non arriva di testa perché un compagno lo anticipa
74': Adjapong mette in mezzo rasoterra, Stepinski manda alle stelle
72': timido attacco del Lecce: Lucioni sfiora su cross, Brignoli manda in corner
71': mister Dionisi fa uscire Haas, entra in campo Zurkowski
67': Corini fa riposare Tachtsidis, sostituisce il greco con Hjulmand: un mediano per un mediano
66': cartellino giallo ad Haas per una spinta a Tachtsidis
65': Empoli ancora pericoloso: a Bajrami il portiere Gabriel nega il gol due volte
64': punizione di Tachtsidis battuta male, palla agli ospiti
60': mano di Stepinski nell'area empolese, Lecce inconcludente
59': angolo di Stulac, Gabriel in difficoltà: di nuovo corner
59': l'Empoli sostituisce Parisi, dolorante, con Terzic
53': cambi per il Lecce: entra Rodriguez al posto di Majer, dentro Listkowski per Henderson e Bjorkengren per Nikolov
47': Gol! Bajrami va sulla destra, cross per La Mantia, il quale insacca: 0-2
46': ammonito Tachtsidis per fallo su Bajrami
46': comincia il secondo tempo.
SECONDO TEMPO
Fine primo tempo. Empoli dinamico, tanto da mettere in difficoltà la squadra di Corini. Meritato vantaggio dei toscani, ottenuto al 33’ minuto con Haas. Lecce mai pericoloso: Stepinski sente la mancanza di Coda.
46': finisce il primo tempo: Empoli in vantaggio per uno a zero
45' su cross di Majer il colpo di testa di Nikolov, nessun problema per il portiere dell'Empoli
42': Punizione Lecce dai 25 metri: batte Mancosu, palla ribattuta dalla barrieraPunizione Lecce dai 25 metri: batte Mancosu, palla ribattuta dalla barriera
42': sinistro debole di Henderson, palla oltre la linea di fondo
41': ammonito Parisi per fallo di mano
36': Pisacane devia in corner la conclusione di Mancuso
33': Gol! sinistro vincente di Haas su assist di Stulac dal corner: 0-1
29': segno di vita dai giallorossi: Mancosu in avanti, ma sbaglia il traversone per Stepinski
28': La Mantia colpisce al volo su cross di Casale da destra, ma Gabriel si oppone. Molto attivi Ricci e Bajrami
26': La Mantia non arriva sul suggerimento di Ricci dalla sinistra
23': il centrocampista Stulac ci prova da fuori area, Gabriel si oppone in due tempi
21': Bajrami salta i difensori leccesi, in area calcia ma non centra la porta
20': Adjapong ferma in corner l'offensiva dei toscani
17': tenta Bajrami a sbloccare il risultato, ma il suo rasoterra finisce sul fondo
14': l'Empoli conduce le danze, i salentini affannano un po'. Adjapong sbaglia un appoggio, poi Tachtsidis frena gli avversari
10': le squadre si studiano. Gli ospiti provano ad accelerare il gioco
5': ammonito Nikolov per fallo su Ricci
1': si comincia. Nel Lecce sono in campo dal primo minuto i neoacqisti Pisacane e Nikolov
PRIMO TEMPO
LE FORMAZIONI
Lecce: Gabriel, Pisacane, Lucioni, Mancosu, Adjapong, Stepinski, Nikolov, Zuta, Majer, Henderson, Tachtsidis. In panchina: Bleve, Vigorito, Meccariello, Paganini, Monterisi, Listkowski, Björkengren, Gallo, Dubickas, Maselli, Hjulmand, Rodriguez. Allenatore: Corini
EMPOLI: Brignoli, Stulac, Mancuso, Bajrami, Casale, La Mantia, Fiamozzi, Ricci, Haas, Nikolaou, Parisi. In panchina: Furlan, Terzic, Crociata, Matos, Olivieri, Moreo, Sabelli, Zurkowski, Damiani, Pirrello, Viti, Cambiasso. Allenatore: Dionisi
Arbitro: Fabrizio Pasqua, sezione di Tivoli
É davvero passato il periodo critico del Lecce? Lo si scoprirà oggi nel test con la capolista Empoli al "Via del Mare", diciannovesima giornata di andata e occasione per i salentini di macinare ancora punti. Dopo le sconfitte con Spal e Pisa infatti i giallorossi hanno pareggiato con le quotate Monza e Cittadella, battuto il Vicenza e sconfitto a domicilio la Reggina, seppur dimostrandosi, in riva allo stretto, più squadra operaia che principessa del torneo cadetto. Per la sfida contro l'Empoli mister Corini non ha convocato Falco, che è desideroso di cambiare aria, ma saranno disponibili Pisacane, il macedone Nikolov e il danese Hjulmand, appena ingaggiati. Non disponibili i difensori Dermaku e Calderoni, squalificato il bomber Coda. All'ultimo atto del girone di andata l'Empoli si presenta reduce del cinque a zero rifilato domenica scorsa alla Salernitana e imbattuto dal 1° novembre, quando fu sconfitto per due a zero dal Venezia. L'unica partita persa dai toscani. I quali sono a 37 punti, otto in più di quelli del Lecce, e vantano il più prolifico attacco della serie B, forte di 34 centri. Poco meglio di quello dei salentini, che hanno segnato 32 gol. Ma anche la difesa dei biancoblú è la migliore del campionato: 14 gol subiti, come per il Monza. I toscani eviteranno lo scherzo di Carnevale giocato dai leccesi senza avvalersi del centrocampista Bandinelli, che è infortunato. Mister Dionisi lascerá in panchina l'ex di turno La Mantia. Dal primo minuto in campo invece un altro ex del Lecce, il difensore Fiamozzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT