La Puglia è anche terra di mercatini di Natale. Sono infatti tantissime le iniziative in tal senso promosse nella regione. Città conosciute e già meta turistica, altre dal tratto caratteristico, ancora località più inerpicate e interne dove si respirerà il profumo delle festività. Insomma, chi vorrà potrà fare un vero e proprio tour quasi quotidiano, ed avere ogni giorno un mercatino diverso da visitare. Kermesse durante cui non mancheranno le diverse attrazioni, per cui alcune città si sono veramente superate.
Giostre a Francavilla Fontana
Francavilla Fontana organizza mercatini di Natale dove acquistare doni ed addobbi di vario genere, ma ci si può anche intrattenere piacevolmente a suon di musica. Per le vie del centro storico va infatti in scena il mercatino allietato da momenti musicali gestiti dagli zampognari e dai musicisti del conservatorio Paisiello di Taranto. Non mancano gli artisti di strada, la giostra dei cavalli per i bambini e persino un’incantevole pioggia di neve artificiale.
Ruota panoramica a Ostuni
Ostuni offre ai suoi visitatori una suggestiva ruota panoramica alta ben 40 metri, ma anche innumerevoli giostre e giochi gonfiabili per i bambini. Artisti di strada e momenti di piacevole intrattenimento completano l’atmosfera del Natale. L’atmosfera natalizia prende il via nell’ultima settimana di novembre per poi terminare, come di consueto, con l’Epifania. Anche qui si trova il bellissimo villaggio di Babbo Natale, il mercatino di Natale con tutti gli stand dove acquistare dolciumi, prodotti enogastronomici e prodotti artigianali, ma anche qualcosa in più.
Alberobello ancora più magica
Alberobello, capitale dei trulli e città patrimonio dell’Unesco. Qui ha luogo ogni anno una bellissima manifestazione chiamata Mercatini di Natale tra i trulli. Non manca Babbo Natale in persona, pronto ad accogliere i bambini, farsi una foto e naturalmente ritirare le loro letterine. Si trova in una singolare “casetta trullo”. Tantissimi i momenti di animazione musicale e teatrale per tutte le età, così come non mancano gli artisti di strada. Tra i mercatini di Natale in Puglia quello di Alberobello è particolarmente suggestivo in quanto è immerso in una vera e propria atmosfera fiabesca. Il mercatino naturalmente include prodotti enogastronomici di vario genere e di ottima qualità.
Natale sul mare a Taranto
Taranto è la meta perfetta per visitare un bellissimo mercatino di Natale. Tra i mercatini in Puglia Taranto piace perché consente di godere dell’atmosfera del Natale in riva allo splendido mare di questa antica colonia della Magna Grecia. Non a caso il mercatino di Taranto prende il nome di Villaggio di Babbo Natale sul mare. La location è quella del Molo Sant’Eligio. L’ingresso è totalmente gratuito ed è un villaggio interamente pedonale dove passeggiare in famiglia immersi totalmente nell’atmosfera natalizia.
A San Giovanni Rotondo
A San Giovanni Rotondo, località famosa per ospitare le spoglie di San Pio, è anche un borgo meraviglioso che ogni anno si veste di un incantevole abito natalizio. Il mercatino di Natale qui ha il tipico piglio altoatesino con le casette di legno a forma di chalet nelle quali si vendono tante meraviglie enogastronomiche ed artigianali. L’evento si chiama Natale Sotto le Stelle: le casette sono situate presso la Piazza del Municipio, attorno ad un imponente albero meravigliosamente addobbato.
Putignano, non solo Carnevale
Putignano non è solo Carnevale ma anche Natale. Anche a Putignano c’è un bellissimo mercatino perfetto per una passeggiata nella più autentica atmosfera natalizia. L’appuntamento è in centro, in piazza XX Settembre, con una serie di stand di prodotti artigianali ed enogastronomici. Non mancano anche in questo caso una serie di eventi per tutte le età.
I mercatini di Natale in Puglia

A cura di PIEMME S.p.a - INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
3 Minuti di Lettura
Venerdì 16 Dicembre 2022, 00:00
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout