Siamo a dicembre e nell'aria si comincia a respirare il profumo del magico Natale. Le strade sono addobbate di luci colorate e piene di bancarelle natalizie, e manca davvero poco al più grande momento di festa da trascorrere, come da tradizione, assieme alla propria famiglia e ai bambini, che amano particolarmente questo periodo dell'anno. Protagonisti indiscussi del Natale e delle festività sono sicuramente i più piccoli e per loro sono stati creati nel corso degli anni tanti film a tema. Di generazione in generazione, durante le sante feste i bambini si divertono di fronte alla tv con cartoni, film d’animazione, commedie, storie e avventure magiche che finiscono poi per appassionare tutta la famiglia. L’arrivo del Natale è il momento giusto per riscoprire il mondo dei cartoni animati, lasciandosi avvolgere dalla magia delle favole e di personaggi simpatici, divertenti, pasticcioni e coraggiosi.
I cinque film da non perdere
Non è Natale senza un bel film o un cartone Disney da vedere assieme ai bambini. Fare una lista dei film da vedere per bambini è veramente difficile in quanto le pellicole natalizie con il passare degli anni sono diventate davvero tante. Tuttavia, ci sono dei film che i più piccoli amano e fanno tornare bambini anche chi ormai non aspetta più l’arrivo di Babbo Natale. Proprio pensando all'infanzia, è impossibile non ricordare i tanti cartoni animati che hanno allietato ed emozionato le vacanze natalizie. Pensare ai film per i più piccoli fa venire subito in mente i classici Disney, ma nel corso della storia del cinema tanti cineasti si sono cimentati con pellicole per i più giovani realizzando così veri e propri film d’autore per bambini. Quali sono quindi i film di Natale per bambini diventati cult, quelli da guardare e riguardare ogni anno non appena iniziano le festività? Ecco le cinque pellicole da non perdere.
1. Il Grinch
In cima alla lista c’è sicuramente “Il Grinch”, uno straordinario film pieno di magia che vede protagonista una creatura verde e pelosa, scontrosa e dispettosa con tutti che vive nella grotta in una montagna vicino al paese di Chinonsò. Tuttavia la dolce Cindy Lou, una bambina di sei anni, vede in lui del buono e convince il sindaco del paesino ad invitarlo all’annuale festa di Natale.
2. Nightmare before Christmas
Un film che non ha bisogno di presentazioni e che, nonostante sia uscito nel 1993, è apprezzato ancora oggi da tutti. Questa pellicola è stata un grande successo per bambini e adulti, unica nel suo genere. Annoiato dalla routine di Halloween, Jack Skeleton, il re delle zucche, vorrebbe diffondere la magia e la gioia del Natale, ma la sua allegra mission mette in pericolo Babbo Natale e crea un incubo per tutti i bambini.
3. Mamma ho perso l’aereo
Un film da sempre adatto ai più piccoli, da vedere e rivedere anche da adulti. Una delle commedie di Natale per eccellenza degli anni Novanta, con risate assicurate, senza però rinunciare alla magia del Natale. Il film racconta le vicende del piccolo Kevin, dimenticato accidentalmente a casa dai genitori che partono per una vacanza natalizia. Kevin è un bambino estremamente vivace che, in attesa del rientro della sua famiglia, si ritrova a dover difendere la sua casa da due ladruncoli del posto; nonostante la sua giovane età Kevin non si arrende e fa del suo meglio per difendere la propria casa tra mille peripezie.
4. Miracolo nella 34ma strada
Altro capolavoro natalizio che si tramanda anno dopo anno. Cosa succede se Babbo Natale, quello vero, arriva a New York e tutti gli credono tranne una bambina, Susan? Una storia divertente ed emozionante, dove trionfano i buoni sentimenti e la magia del Natale.
5. Frozen
Uno dei film d’animazione più recenti ma già cult della Disney è Frozen: la simpatia dei suoi protagonisti, le numerose canzoni, la neve e il ghiaccio e il ruolo forte delle sorelle Elsa e Anna, hanno reso questo cartone animato uno dei film imperdibili di Natale.
Film in clima natalizio per bambini: le 5 pellicole da non perdere

A cura di PIEMME S.p.a - INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
3 Minuti di Lettura
Lunedì 26 Dicembre 2022, 00:00
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout