C’è chi comincia già prima del Natale, ma è proprio quel periodo dal 25 dicembre al 31 in cui arriva all’apice la domanda: “Cosa fai a Capodanno?”. Dunque, per non ritrovarsi impreparati è necessario essere informati almeno sugli eventi che quella notte di fine anno ci saranno sul territorio pugliese. Insomma, un po’ per tutti i gusti sperando di riuscire a trovare l’iniziativa, lo show che più fa per ognuno.
A Bari
Nel capoluogo pugliese per festeggiare il Capodanno 2022/2023 bisogna probabilmente andare in Piazza Libertà ed assistere al Concertone di Capodanno. Questo grande evento a Bari è di portata nazionale e sarà trasmesso da televisioni e radio in tutta Italia. A salire sul palco, la notte tra il 31 dicembre e il primo gennaio a partire dalle ore 21.30, saranno Rkomi, reduce da un anno di straordinari successi discografici con ben 7 dischi di platino e protagonista dell’ultima edizione di X Factor come giudice, la Rappresentante di Lista, il duo più amato della scena indie pop italiano, e i Boomdabash, il gruppo che da anni fa ballare tutta Italia con i suoi tormentoni. A seguire saranno i dj di Radio Norba e Radio 105 ad animare la piazza e salutare l’arrivo del nuovo anno.
A Lecce
L'evento pubblico principale per il Capodanno a Lecce, come da diversi anni durante la notte di San Silvestro, è il Concertone di Capodanno che si tiene in centro a Piazza Sant'Oronzo. Quest’anno Nina Zilli sarà la protagonista assoluta della serata di piazza Libertini, accompagnata dalla musica dei Respiro, di Manu Funk e di Giampaolo Catalano. Migliaia di Leccesi, come anche turisti da tutta Italia e dall'estero, si riversano nel capoluogo Salentino per passare la serata tra i tanti locali del centro storico e per brindare insieme in piazza all'anno nuovo in un clima di festa e di musica.
A Brindisi
La notte di San Silvestro a Brindisi offre, come negli anni passati, il concerto di fine anno in Piazza Vittoria. I festeggiamenti per Capodanno a Brindisi prevedono inoltre una serie di concerti ed eventi in tutte le altre piazze del centro storico. La mattina del primo gennaio 2022 alle ore 11 presso La Conca sulla litoranea nord di Brindisi si terrà il famoso Tuffo di Capodanno alla conca, che rende oramai conosciuta la città di Brindisi nel mondo per uno dei metodi più eccentrici con cui festeggiare l'inizio del nuovo anno.
A Taranto
Spettacoli di Capodanno anche a Taranto dove vantano una lunga tradizione e sono seguitissimi dal pubblico che ama vivere la notte di San Silvestro all'aperto. È possibile ascoltare concerti di musica classica, lirica e sinfonica. Grande risalto viene dato inoltre alla musica tradizionale e folkloristica salentina, la Pizzica, con gruppi musicali locali ma conosciuti in tutto il mondo. Poi la possibilità delle visite al Castello Aragonese o alla Concattedrale Gran Madre di Dio che sono tra gli eventi culturali più seguiti durante la serata di San Silvestro, per concludersi poi brindando il nuovo anno in uno dei tanti locali aperti in centro.
A Otranto
Uno degli eventi più importanti è l’Alba dei Popoli in programma il 31 Dicembre 2022 ad Otranto, nel cuore della cittadina. Il tradizionale concerto di fine anno apre i festeggiamenti che poi si trasferiscono in tavola con un ottimo cenone di San Silvestro nelle masserie e ristoranti tipici del luogo. E dopo il cenone e il brindisi di mezzanotte, tutti al faro di Punta Palascia, la punta più ad est d’Italia per lo scambio degli auguri. Otranto rappresenta la principale meta per il capodanno nel Salento con il suo concerto in piazza e i vari eventi, ma i festeggiamenti sono presenti un in tutta la Regione fino all’alba del nuovo anno.
Eventi di Capodanno in Puglia

A cura di PIEMME S.p.a - INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
3 Minuti di Lettura
Lunedì 26 Dicembre 2022, 00:00 - Ultimo aggiornamento:
28 Dicembre, 09:46
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout