L'esame di Stato,
la Maturità
2023, prevede due prove scritte a carattere nazionale (decise
cioè dal Ministero) e un colloquio. Ci saranno
commissari interni ed
esterni. Lo svolgimento delle prove
Invalsi è requisito di ammissione, ma non
influiscono sulla valutazione e sul voto finale
dell’Esame di Stato.
L’unica deroga riguarda i percorsi per le competenze
trasversali e per l’orientamento (PCTO): lo svolgimento delle
attività PCTO non è requisito di ammissione
all’Esame.
Scorri le slide per tutti i dettagli
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout