Bonus 150 euro
Si tratta di una somma una tantum appunto di 150 euro destinata
a chi percepisce redditi fino a 20mila euro lordi annui o chi
rientra in determinate categorie, per esempio disoccupati o
percettori di reddito di cittadinanza: il governo ha stimato una
platea di 22 milioni di persone.
Funziona in maniera simile al bonus 200 euro. Ogni soggetto
può percepire la misura una sola volta e le modalità
di erogazione cambiano in base alla categoria di appartenenza.
L’indennità arriva direttamente con la pensione o
nella busta paga di novembre se si tratta di un lavoratore
dipendente; per i lavoratori autonomi, invece, è necessario
formulare un’apposita domanda mentre per i percettori di Rdc
è prevista un’integrazione del sussidio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout