«Siamo stati affascinati dall'empatia dall'impegno e la passione che tutte le persone del Bambino Gesù mettono nel seguire i casi. Ci auguriamo continuo sempre in attività di sperimentazione ed evoluzione medicina. Ci auguriamo di avere raggiunto la vetta dell'Everest e lentamente scendere». Lo dice il papà del piccolo Alex, parlando del trapianto riuscito al Bambin Gesù. Ora il bambino sarà dimesso. Commossa anche la ministra della Salute Giulia Grillo: «Mi sono immedesimata in questi genitori perché sono divenuta mamma da poco».
Quello del piccolo Alex è un caso molto raro, che si presenta ogni 50mila bambini nati: in Italia, ce ne sono 10-12 l'anno, ha spiegato il professor Locatelli, che ha operato il piccolo Alessandro.
Alex, trapianto riuscito: il piccolo sarà dimesso dal Bambino Gesù. «Decorso perfetto»
Alex, boom dei donatori dopo la vicenda del bimbo malato: 23mila in due mesi
Nessun problema per il piccolo Alex nel periodo post trapianto: «Alessandro ha avuto un perfetto attecchimento, senza problemi. Adesso abbiamo sospeso la erapia del farmaco salvavita, esami e condizioni del bambino sono eccellenti - ha spiegato Locatelli - Ora sarà dimesso. Ma la storia non è finita: sarà importante il monitoraggio, anche di tipo infettivo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout