Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Salute
  • Storie
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017

Ha dolori all'addome, ma è appendicite. Francesco (17 anni) operato al San Camillo: «Ora cammino da solo»

“Appena arrivati al Pronto Soccorso, abbiamo sentito di essere nel posto giusto e nelle mani giuste, mio figlio è stato accolto con grande professionalità e empatia”, ha raccontato Katia, la mamma di Francesco, all'ospedale

Ha dolori allo stomaco, ma è appendicite complicata. Francesco (17 anni) operato al San Camillo: «Ora cammino da solo»
Ha dolori allo stomaco, ma è appendicite complicata. Francesco (17 anni) operato al San Camillo: «Ora cammino da solo»
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 17 Marzo 2023, 18:25 - Ultimo agg. : 20 Marzo, 16:05 | 2 Minuti di Lettura

Non riusciva a parlare per i dolori, ora riesce a camminare da solo. Francesco, 17 anni, rischiava la peritonite, ovvero l'infiammazione della membrana sottile che ricopre gli organi interni dell'addome (e che può portare anche alla sepsi). Operato al San Camillo di Roma per appendicite complicata (quindi in fase acuta) dopo tre giorni si trova in ottime condizioni.

APPROFONDIMENTI
SPAGNA
Tumore al cervello inoperabile
I DATI
Tumore al seno, l'innovativa terapia
SALUTE
Foto
SALUTE
Ha dolori all'addome, ma è appendicite complicata. Francesco (17 anni) operato al San Camillo: «Ora cammino da solo»

Bambina muore di peritonite: per tre volte i medici dell'ospedale l'avevano rimandata a casa

Appendicite complicata, i sintomi di Francesco

Dolori lancinanti nella parte dell'addome, sotto lo stomaco, così forti che non gli permettevano di parlare. Erano questi i sintomi di Francesco quando è arrivato al Pronto Soccorso Pediatrico. Diagnosi? Appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. Ma lui non lo sapeva, non se n'era accorto. La mamma, Katia, ha però deciso di portarlo all'ospedale lunedì scorso per effettuare gli opportuni accertamenti.

 

L'operazione

Un’equipe multidisciplinare ha preso in carico Francesco. Il dottor Stefano Tursini, della Uoc di Chirurgia Pediatrica, lo ha visitato e successivamente operato. Insieme a lui il dottor Michele Galluzzo, direttore della Radiologia d’Emergenza, che ha offerto il supporto diagnostico. C'è poi stato l'intervento del dottor Luca Mari, appartenente al Servizio di Psicologia-Consulenza e Liaison, che ha aiutato il ragazzo a elaborare la paura. Un passaggio chiave, e importante, affinché il giovane superi velocemente il trauma. L'operazione non è stata semplice, anche perché l'infezione intestinale era in stato avanzato.

Le conseguenze

A tre giorni dall’intervento Francesco cammina da solo. «Sono tornato a sorridere», racconta agli operatori sanitari. «Appena arrivati al Pronto Soccorso, abbiamo sentito di essere nel posto giusto e nelle mani giuste - ha raccontato Katia, la mamma di Francesco, all'ospedale -, mio figlio è stato accolto con grande professionalità ed empatia». Soddisfatto anche il direttore generale del San Camillo-Forlanini Narciso Mostarda: «Un grande ospedale pubblico come il nostro deve accettare la sfida dell’accoglienza e dell’ascolto sempre, a maggior ragione quando si tratta di soggetti fragili come un adolescente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sos, mancano i medici di base in 55 aree del Salento
Cercasi manager per l'ex Ilva: il governo spinge per un nuovo amministratore delegato
Fedeli ma tristi. Si esce di più a cena ma aumentano le persone senza amici. Come sono i pugliesi dopo il covid
L'ex Manifattura Tabacchi si trasforma in un resort luxury. Ecco il progetto
Nichi Vendola, la tentazione: candidarsi alle Europee
Apre il rondò di via Tatarella: è il più grande di tutta la città

SCELTE PER TE

Schianto sulla tangenziale ovest: auto in fiamme, muore 32enne nella trappola di fuoco /Foto
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce
In fila indiana con i mezzi rubati: scoperti dai carabinieri, si danno alla fuga nelle campagne

PIU' LETTE

L'INCIDENTE MORTALE
Schianto sulla tangenziale ovest: auto in fiamme, muore 32enne nella trappola di fuoco /Foto
METEO
In arrivo freddo tardivo e neve: torna l'inverno in Puglia
SCHEDE
Le città italiane più ricercate dai turisti europei durante Pasqua 2023: c'è anche una pugliese
BRINDISI
Dissidi familiari e la lite finisce in rissa. Quattro arresti e due carabinieri feriti
IL CASO
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce
SCHEDE
Giornate Fai, ecco i posti più belli da scoprire in Puglia. La lista
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie