Coronavirus, quasi un italiano su due è poco propenso a vaccinarsi

Coronavirus, quasi un italiano su due è poco propenso a vaccinarsi
Coronavirus, quasi un italiano su due è poco propenso a vaccinarsi
3 Minuti di Lettura
Sabato 20 Giugno 2020, 16:40

Quasi un italiano su due dichiara che, probabilmente, non si vaccinerà contro Covid-19. Nonostante da mesi virologi, infettivologi, epidemiologi e tutta la comunità scientifica ripetano che la vera arma di difesa da Sars-CoV-2, ma soprattutto l'unico modo per tornare a una forma di effettiva normalità non più scandita da 'fasì, sia la vaccinazione di massa (appena un vaccino sarà disponibile), i dati che emergono da una ricerca dell'EngageMinds Hub dell'Università Cattolica parlano di una grande fetta della popolazione - pari al 41% - che colloca la propria propensione a una futura vaccinazione tra il «per niente probabile» e a metà tra «probabile e non probabile».

Coronavirus, 14 nuovi contagi nel Lazio di cui 4 dal focolaio del San Raffaele e 4 importati da estero e Nord Italia

Il team autore dell'indagine - condotta nell'ambito del progetto Craft della Cattolica, campus di Cremona - è coordinato da Guendalina Graffigna ed è composto da Greta Castellini, Lorenzo Palamenghi, Mariarosaria Savarese e Serena Barello. Ma l'indagine non si ferma qui, e tenendo al centro il fatto che 4 italiani su 10 si dicono poco propensi a vaccinarsi, confronta questo inatteso dato con altri elementi che portano l'analisi più in profondità. La ricerca, condotta tra il 12 e il 18 maggio scorsi su un campione di 1.000 persone rappresentativo di tutta la popolazione italiana, e realizzata con metodologia Cawi (Computer Assisted Web Interview), sottolinea infatti che da un punto di vista territoriale lo scostamento tra le diverse aree del nostro Paese è modesto. Si può solo segnalare che, rispetto al dato nazionale, la propensione a non vaccinarsi risulta leggermente maggiore nel Centro Italia (43%).

Mentre più informazioni di approfondimento arrivano dall'incrocio del dato di base con i fattori socio-demografici. «In generale - spiega Graffigna, ordinario di Psicologia dei consumi e direttore del centro di ricerca EngageMinds Hub dell'Università Cattolica - i più giovani (34% contro il 41% del totale campione) e i più anziani (29% contro il 41% del totale campione) sono meno esitanti nei confronti della vaccinazione. Più cariche di dubbi, invece, risultano le persone tra i 35 e i 59 anni (48% contro il 41% del totale campione). Dalla ricerca non emergono particolari accentuazioni sulla base della professione: i pensionati e gli studenti si confermano meno diffidenti verso il vaccino; più esitanti invece gli operai e nella media impiegati e imprenditori».

Ma quello che fa la differenza sembra essere la 'psicologià: se confrontiamo le percentuali di chi è poco propenso a vaccinarsi fra i diversi sottogruppi del campione, si nota che chi è fatalista nella 'gestionè della salute e ritiene che il rischio di contagio da Sars-CoV-2 sia fuori dal suo controllo è ancora più esitante rispetto alla possibilità di vaccinarsi (57% contro il 41% del totale campione), mentre al contrario chi è più 'ingaggiatò si sente primo responsabile nella prevenzione del contagio e risulta più positivo e propenso verso la somministrazione del vaccino. 

Ma a fare la differenza è anche la considerazione della vaccinazione come atto di responsabilità sociale: chi ha un approccio più individualista ed egoista alla gestione della salute, e non ritiene il vaccinarsi un atto di responsabilità sociale, tende a essere ancora più evitante verso l'ipotesi di un futuro programma vaccinale per Covid-19 (71% vs 41% del totale campione).

Al contrario, appaiono decisamente più propensi della media coloro che ritengono che i loro comportamenti abbiano un valore importante per la salute collettiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA