Lotti di cialde di tre marchi di caffè sono stati oggetto di richiamo per «rischio chimico» da parte del ministero della Salute. Il provvedimento riguarda le capsule 'l'Espresso arabicà del caffè Trombetta - prodotte nello stabilimento di Pomezia (Roma) - per «potenziale valore di ocratossina oltre il limite di legge».
Lotti di cialde ritirate, cosa fare
Lo stesso prodotto 'Espresso arabicà di Trombetta si trova anche con i marchi 'Lo zio d'Americà e 'Cialda Consilià, che sono stati sottoposti ad analogo richiamo.
L'ocratossina, che cos'è e dove si trova
L'ocratossina, prodotta da alcune muffe, può contaminare cereali, caffè, vino e frutta secca ed è estremamente pericolosa per la salute: danneggerebbe direttamente il Dna oltre a provocare il cancro dei reni. Tanto che limiti stringenti sono stati imposti direttamente dall'Unione europea. L'ocratossina inoltre rende tossica anche la carne degli animali contaminati perché si accumula nei tessuti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout