Comunali Roma. La periferia della Capitale ha votato poco ma ha votato Michetti, soprattutto, e anche la sindaca uscente Raggi. Il centro della Capitale è andato di più alle urne concentrando però la sua scelta su Gualtieri e Calenda. È questa la geografia del voto romano che emerge dall'analisi dei voti nei municipi dove nella scorsa tornata elettorale M5S era risultato vincente con voti a valanga soprattutto bei quartieri periferici.
Roma, affluenza elezioni: i dati nei municipi
Roma, il voto nei quartieri
Ora quegli stessi quartieri, da San Basilio a Tor Bella Monaca fino al Prenestino (Municipi IV, VI e V) con lo spoglio ancora in corso ma quasi al 20% vedono la netta prevalenza di preferenze a Michetti seguito da Raggi.
I voti alle liste
Quando sono state scrutinate 736 sezioni su 2.603 (il 28,28%), Fdi risulta il partito più votato nella capitale. Segue a ruota la civica Calenda Sindaco che (al momento) è sopra il Pd. Ecco le percentuali delle principali liste:
GIORGIA MELONI FRATELLI D'ITALIA 18.25%
CALENDA SINDACO 18.13%
PD PARTITO DEMOCRATICO 16.27%
MOVIMENTO CINQUE STELLE "2050" 11.45%
LEGA SALVINI PREMIER 6.05%
LISTA CIVICA GUALTIERI SINDACO 5.42%
LISTA CIVICA "VIRGINIA RAGGI" 4.53%
FORZA ITALIA 4.05%
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout