Sono 23 i Comuni in cui bisogna intervenire «il prima possibile» con azioni di prevenzione per evitare che il batterio della Xylella inizi nuovamente a diffondersi attraverso il vettore della "sputacchina". È la comunicazione ufficiale resa nota dal dipartimento Agricoltura della Regione Puglia attraverso una circolare firmata ieri dal dirigente dell'Osservatorio fitosanitario, Salvatore Infantino.
Le zone degli interventi
I 23 Comuni sono concentrati nelle tre province di Brindisi, Taranto e Bari. «Alla luce del monitoraggio del vettore svolto dall'Osservatorio fitosanitario - si legge - nei Comuni con altitudine inferiore ai 200 metri sul livello dal mare, l'insetto è prossimo al raggiungimento del quarto stadio giovanile e, pertanto, occorre eseguire le lavorazioni del terreno il prima possibile».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout