L'Università di Bari è al nono posto su dieci atenei "mega" (con oltre 40.000 iscritti). L'Unisalento è all'ottavo posto tra le università "medie" e Foggia è undicesima. Il report del Censis restituisce la classifica degli atenei italiani statali, con Bologna che si conferma al primo posto, seguita da Padova e da La Sapienza di Roma. In crescita anche l'Università degli Studi di Milano. Tra i grandi atenei, invece, prima Pavia, seguita da Perugia e dall'Università della Calabria. Tra i medi (da 10.000 a 20.000 iscritti) Unisalento perde due posizioni e UniFoggia ne perde una.
La classifica dei Politecnici è guidata anche quest’anno dal Politecnico di Milano (con un punteggio pari a 97,0), seguito al secondo posto dal Politecnico di Torino (91,5), che occupa la seconda posizione, che lo scorso anno apparteneva allo Iuav di Venezia (90,5), ora in terza posizione.
La classifica generale
Atenei mega
- Bologna
- Padova
- Roma La Sapienza
- Pisa
- Firenze
- Milano
- Palermo
- Torino
- Bari
- Napoli Federico II
Atenei medi
- Siena
- Sassari
- Trento
- Trieste
- Udine
- Marche
- Brescia
- Salento
- Urbino
- Insubria
- Foggia
- Piemonte Orientale
- L'Aquila
- Catanzaro
- Napoli L'Orientale
- Napoli Partenope
Nelle singole classifiche: Bari seconda per "borse di studio" e servizi, l'Unisalento è prima per i servizi. Tutte e tre le università pubbliche pugliesi male nell'occupabilità.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout