«Decaro ed Emiliano pensano di governare Bari e la Puglia all'infinito? È l'ultimo giro della sinistra, sia in Comune che in Regione». Matteo Salvini torna nel capoluogo, suona la carica e detta la linea: «Ho bisogno che la Lega qui apra le porte delle sezioni ovunque, coinvolgiamo e contaminiamoci. Siamo destinati a vincere le prossime elezioni Politiche e a governare a lungo questo Paese. Possono fare quello che vogliono, usare la magistratura, i sindacati, i giornali, le televisioni, ma noi le prossime elezioni le vinciamo», arringa dal palco dell'assemblea degli amministratori del Carroccio.
A qualche chilometro di distanza, Maurizio Landini tiene a battesimo la piazza di Cgil e Uil, in vista della manifestazione nazionale contro la Manovra del Governo, quasi un faccia a faccia a distanza: «È l'Italia del no, quella che convoca uno sciopero generale nel momento più sbagliato, qui c'è l'Italia del sì, l'Italia di chi vuole costruire», manda a dire ai big in Piazza Prefettura.
Da Mellone alla Poli: tutti da Salvini
In platea, c'è lo stato maggiore del partito, dal segretario pugliese Roberto Marti al sottosegretario Rossano Sasso, passando per la pattuglia in via Gentile, parlamentari e rappresentanti dei territori.
Va nella stessa direzione la difesa dei suoi in via Gentile, smentendo le accuse di una linea troppo morbida: «Opposizione coerente ovunque, in passato non sempre il centrodestra lo ha fatto, altrimenti le ultime elezioni non sarebbero andate così. Bisogna superare un modello di passato dove, a volte, c'erano un po' troppi ammiccamenti». Da una parte l'unità della coalizione, Quirinale in primis. Dall'altra il posizionamento interno con gli alleati, in vista delle partite che verranno, tanto più sul versante locale e per evitare il liberi tutti. Lo sa Salvini e lo sa anche Emiliano, che guardando ai collegi ha ricompattato il fronte civico. Salvini attacca: «È pagato per fare il Governatore, mi piacerebbe che più che pensare a contenitori per la sua sopravvivenza politica, si occupasse delle famiglie pugliesi». La sfida è lanciata. E non vale solo per gli avversari.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout