Nel primo giorno di luglio, oggi, il caldo anomalo allenta lievemente la morsa: le massime scenderanno di qualche grado (35 a Bari, 38 nel Salento e nel tarantino mentre a Brindisi oggi si dovrebbe arrivare a 28 gradi di massima). Le temperature saranno ancora più basse, di qualche punto, sabato, con un leggero rialzo previsto domenica.
Le cause
Questa strana bolla di aria calda dovuta alla anomalia termica che si è creata nei paesi del Maghreb a contatto con il Sahara si è spinta verso nord fino ad insolite latitudini come la nostra.
I segnali
Da un punto di vista climatico questa anomalia è chiaramente uno dei e segnali che il nostro pianeta ci sta dando sul surriscaldamento globale.
Il rischio instabilità
Dal punto di vista meteo, questa anomalia accentua i contrasti con l’aria più fresca che sta per giungere da nord dall’Atlantico sotto forma di grandine, nubifragi e pure tornado e l’Italia si troverà così nei prossimi giorni incastrata tra l’incudine e il martello di questa lotta tra due forze contrapposte che non sono altro, in realtà, delle due facce della stessa medaglia, quella della estremizzazione e tropicalizzazione del clima che il nostro paese, alle medie latitudini, sta subendo forse anche più di altri.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout