Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Lecce
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017

LECCE

Salento, pediatra accusato di truffa aggravata: «Permessi sindacali per lavorare altrove»

La Asl si è costituita parte civile con l’avvocato Alfredo Cacciapaglia. Il dibattimento inizierà a dicembre

Salento, pediatra accusa di truffa aggravata: «Permessi sindacali per lavorare altrove»
Salento, pediatra accusa di truffa aggravata: «Permessi sindacali per lavorare altrove»
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Maggio 2023, 20:09 - Ultimo agg. : 23:26 | 3 Minuti di Lettura

A processo un pediatra di Melendugno in Salento con l’accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato per retribuzioni e permessi sindacali per 11mila euro di cui - si sostiene - non avrebbe avuto diritto. E che avrebbe usato per lavorare altrove, nel Nord Italia. 
Il gup di Lecce, Giulia Proto ha disposto il rinvio a giudizio di un professionista, Giuseppe Mele, difeso dagli avvocati Giuseppe Corleto e Pietro Nicolardi. La Asl si è costituita parte civile con l’avvocato Alfredo Cacciapaglia. Il dibattimento inizierà a dicembre. 

APPROFONDIMENTI
LECCE
Truffa ai danni di un'anziana: presi anelli e collana. Un arresto dopo sei mesi di indagini
LA STORIA
Anziana raggirata con la truffa del falso incidente: i malviventi si portano via soldi e oro

Le accuse

Nel dettaglio, stando alle imputazioni, il medico, agendo in qualità di pediatra in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. si sarebbe creato un ingiusto profitto con pari danno alla Asl derivante dalla retribuzione delle ore di permesso sindacale per complessivi 11 mila euro. All’origine, vi sarebbero stati artifizi e raggiri, secondo le contestazioni mosse dal pm Massimiliano Carducci), consistiti in false attestazioni di aver fruito della sostituzione di un altro medico per un totale di 900 ore di permesso, «ben oltre - è precisato nel capo di imputazione - il numero massimo di ore autorizzate dalla Regione Puglia (340 ore per il 2018 e 320 ore per il 2019)». 
Avrebbe invece prestato servizio presso una società cooperativa di Domodossola, presso diversi presidi ospedalieri del Nord Italia. A corredo, quindi, ci sono anche accuse di falso ideologico. I fatti, che sono stati oggetto di indagini da parte dei militari del nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Lecce risalgono a un periodo compreso tra il 2018 e il 2019. 

Gli investigatori hanno effettuato riscontri sulla documentazione, dopo aver acquisito tutto il materiale che hanno ritenuto utile alle indagini. Hanno comparato le richieste di permesso con altro genere di documenti di cui sono venuti in possesso. Per giungere alla conclusione che il numero di permessi sindacali richiesto fosse “elevato”. Non solo, che in taluni casi il professionista non ne avesse alcun diritto, trovandosi invece altrove per effettuare altro genere di prestazioni sanitarie. 
Tutto da verificare, nel corso di un processo con rito ordinario, la via scelta dall’imputato che sin dal principio si è professato estraneo alle ipotesi d’accusa, ritenendo di aver agito correttamente e di non aver mai intascato nulla indebitamente. L’Azienda sanitaria locale, come accade di solito, ha deciso di costituirsi parte civile e chiedere la restituzione delle somme che la procura valuta indebitamente percepite, oltre all’eventuale danno subito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GIUSTIZIA E FAVORI
Giudice arrestato, nell'inchiesta anche l'acquisto di Rolex con brillanti da 20mila euro: «I soldi a Russi, ma Errede non lo sa»
LECCE
Ancora in fuga il marito violento: allertati porti, stazioni e frontiere
L'INCHIESTA
Giustizia e favori, lunedì l'interrogatorio del giudice Silvestrini. In bilico la nomina per la presidenza del Tribunale
IL MALTEMPO
Allerta gialla per pioggia su tutta la Regione. Bomba d'acqua e fulmini nel Salento, anche il Foggiano colpito
LECCE
Salento, rapinatore solitario irrompe nel market e minaccia la cassiera con una pistola. Poi via col bottino
L'INCIDENTE
Cade col monopattino e sbatte la testa: 45enne trasportato in codice rosso in Ospedale
LECCE
Alcol sul volto della moglie, si salva scappando dalla madre. Aggressore in fuga: lei lo aveva denunciato e poi riaccolto in casa
TRICASE
Nuova pelletteria di lusso nell'ex manifattura: per Filograna 300 addetti e lavori per Dior
LECCE
Minacce ai carabinieri dopo i controlli in casa: accompagnato in carcere
LECCE
Lecce in serie A: pullman scoperto e festa in piazza Mazzini. Centrodestra all'attacco, poi l'annuncio di Salvemini
SALENTO
Corriere della droga fugge per le vie del centro e investe un agente in borghese: arrestato
LECCE
Consulenze e regali: dai viaggi in Grecia alla polizza auto. Pure l’iPad a Natale: «Meglio l’iPhone, ecco la fattura»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Allerta gialla per pioggia su tutta la Regione. Bomba d'acqua e fulmini nel Salento, anche il Foggiano colpito
Bomba d'acqua: allagati case, imprese e un reparto dell'ospedale /Video: «La mia azienda inondata» /Foto
Auto da "sostituire" dopo un anno, la pretesa del giudice: «Uso il mio potere per risolvere il problema»
Nuova pelletteria di lusso nell'ex manifattura: per Filograna 300 addetti e lavori per Dior
Apecar contro auto sulla provinciale: un morto /Foto
Cade col monopattino e sbatte la testa: 45enne trasportato in codice rosso in Ospedale

SCELTE PER TE

Consulenze e regali: dai viaggi in Grecia alla polizza auto. Pure l’iPad a Natale: «Meglio l’iPhone, ecco la fattura»
Silvestrini, corsa alla presidenza: «La mia nomina mai deliberata»
Auto contro camion sulla tangenziale: donna ferita

PIU' LETTE

SCHEDE
Qualità della vita: le 5 città dove i giovani vivono meglio e le peggiori
OCCUPAZIONE E FUTURO
Operai tessili cercasi: 60 nuovi posti di lavoro per l'azienda di maglieria
NEWS
Il telecronista inglese di Monza-Lecce si racconta: «Quella frase è intraducibile» /La video intervista
L'OPERAZIONE DELLA FINANZA
Terremoto al Tribunale: 5 arresti, anche un giudice ai domiciliari. L'inchiesta per corruzione e i nomi
NEWS
Il Lecce è salvo, il telecronista inglese parla in salentino in diretta /L'intervista
LECCE
Accoltella la moglie e poi la cosparge di alcol e le dà fuoco: è caccia all'uomo /Foto
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie