Ruspe in azione a Patù. Giù la palazzina uffici dell’ex Filanto, di proprietà della famiglia Filograna che ha deciso di demolire l’edificio. L'edificio, con le sue tonnellate di cemento e ferro, si trova sulla strada che dal centro del paese conduce alla Marina di San Gregorio.
Il sindaco
"Filanto per tutti noi rappresenta un’importante pagina di storia ed è inutile negare il valore affettivo che ci lega a quello stabile. Ha dato lustro alla comunità ed ha avuto un ruolo importante dal punto di vista sociale ed occupazionale” precisa il sindaco Gabriele Abaterusso. “Purtroppo, da vent’anni a questa parte era diventato un forte detrattore paesaggistico e un brutto biglietto da visita per i turisti che percorrevano quella strada diretti verso il mare”.
La chiesa bizantina
La Chiesetta bizantina, dedicata al profeta, si trova all’interno delle stesse mura perimetrali dell’ex fabbrica ed appartiene al Comune insieme all’intera area che la circonda. L’acquisizione è avvenuta qualche anno fa con cessione bonaria previo pagamento di 17.500 euro alla proprietà (somma stimata dall’agenzia dell’entrate). Qualche mese fa sono stati ultimati i lavori di straordinaria manutenzione per il ripristino dell’ingresso della chiesetta gravemente compresso dall’abbattersi del Tornato del 2018 che sferzò l’intera area. Negli anni Settanta, con il boom del calzaturiero, lo stabilimento Filanto arrivò ad avere ben 1500 operai. Saranno in tanti coloro che vedranno crollare i ricordi legati a quello stabile, punta di diamante di del settore Tac (tessile, abbigliamento, calzaturiero) nel Basso Salento.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout